Cap.

 1 Inc| sconosciuti ai ricchi contenti, ai giovani ordinati e dabbene, alle
 2 Int| sconosciuti ai ricchi contenti, ai giovani dabbene, alle fanciulle
 3   1|      Milano una certa compagnia di giovani tra i 20 e i 30 anni, la
 4   1|           tutta Italia una mano di giovani piú profondamente e piú
 5   1|           molto interesse ai bravi giovani." "?" gli dissi io. "Credevo
 6   1|         invece che fossero i bravi giovani che lo portassero a lei
 7   2|           di manifestarsi.~ ~I due giovani erano giunti alla casa di
 8   5|          fioccone attiravano molti giovani avidi di emozioni e di stordimento...
 9   7|            Tredici personesette giovani e sei ragazze — stanno sedute
10   7|           proverbiale orgoglio dei giovani della loro tempra, levava
11   9|          uomo è?~— Uno dei piú bei giovani ch'io abbia conosciuto; —
12  12|           languidi, sfiduciati dei giovani che erano piú che mai saldi
13  17|      crederebbe che venti o trenta giovani quasi inermi abbiano tentato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License