Cap.

 1   4|  Noemi era rimasta orfana a dodici anni, e appena uscita dal
 2   5|   scaletta.~— Ho gli ultimi dodici marenghi delle duecentocinquantamila
 3   7|    ultimi... i miei estremi dodici marenghi...~— Ti resta la
 4   8|   andar sola per le vie dai dodici anni in poi? Le aveva essa
 5  11|   soliti. C'è lo Spadon dei dodici...~— Paolino?~— ; poi
 6  11|  dilettante — lo Spadon dei dodicibatteva il tempo con una
 7  11|  memoria il soprannome.~— E dodici! — gridò egli ai giuocatori,
 8  12|  per avere collo Spadon dei dodici. A chi poi mi rimproverasse
 9  12|    dove fosse lo Spadon dei dodici.~Lisandro, dopo aver ravvisato
10  12| dell'osteria. Lo Spadon dei dodicibizzarra metafora di S.
11  13| veramente lui. Stetti circa dodici anni senza rivederlo, né
12  13|     Era lui; invecchiato di dodici anni, ma era lui. Mi guardò,
13  17|   compagno dello Spadon dei dodici.~E senz'altro aggiungere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License