Cap.

 1   4|     veduta animarsi, gestire, ridere. Tutto gli piaceva in lei;
 2   6|      La Firmiani si sforzò di ridere, per togliersi all'imbarazzo
 3  10|      diss'ella sforzandosi di ridere — Che cosa vuol dire?~—
 4  10|   quando si avrebbe voglia di ridere; ridere quando si avrebbe
 5  10|     avrebbe voglia di ridere; ridere quando si avrebbe voglia
 6  10|  continuò per qualche tempo a ridere col piú naturale abbandono.~
 7  10| debolezza.~— Non c'è nulla da ridere, mi pare; — diss'egli, adottando
 8  10|        diss'ella cessando dal ridere — mi concederai che dopo
 9  10|       punto di ricominciare a ridere... e questa volta di cuore.
10  11|       tenevano le costole dal ridere.~Quando però videro cadere
11  14|       che non ci sia nulla da ridere.~— Scusami; non rido né
12 Epi|     del lago di Como mi fanno ridere: dinanzi alla maestà del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License