Cap.

 1 Pro|       prendendo nelle mani i due capi del fazzoletto — io sarei
 2  12|         era appunto un nucleo di capi «del partito indipendente,
 3  12|          imporre».~Uno di questi capi era Emilio Digliani «e perciò
 4  12|         d'allora l'influenza dei capi valse a contenere l'arroganza
 5  12|    contro l'assoluto divieto dei capi, quel meschino fu preso
 6  12|        erano per soprammercato i capi mazziniani che sin dal 51
 7  12|         ritegno. A poco a poco i capi trovaronsi, con indicibile
 8  12|       vigorosa energia di alcuni capi che affrontarono audacemente
 9  12|        che a piccoli gruppi, e i capi supremi non comunicavano
10  12| comunicavano che con certuni dei capi secondari».~Queste nozioni
11  12|      colpito.~«Dopo quel fatto i capi della associazione furono
12  12|         mandato della patria.~«I capi energicamente respinsero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License