Cap.

 1   5|     trarne ammaestramento per l'avvenire. Sentiva invece un gran
 2   7|   agiato, pieno di talento e di avvenire... egli sia felice... l'
 3   8| concepire un solo timore per lo avvenire, piú ignorante dell'Atala,
 4  10|       La minaccia accennava all'avvenire; e gli faceva riprovare,
 5  10|           adesso si tratta dell'avvenire...~— Oh chi lo conosce l'
 6  10|             Oh chi lo conosce l'avvenire! — sclamò Noemi dolorosamente.~—
 7  13|    vorrei parlarti oggi del tuo avvenire; il quale, credilo a me
 8  13|      possiamo pensare al di lui avvenire, e fare in modo che in nessuna
 9  13|         passato, coi sogni dell'avvenire... Linguaggio assurdo, incoerente,
10  13|       il suo corso, l'idea dell'avvenire si riaffacciò loro dinanzi
11  14|    espressioni inebbrianti, e l'avvenire le si presentava nuovamente
12  14|       inesplicabile problema.~L'avvenire? Che sarà di lei? Essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License