Cap.

 1   3|            conte.~Ora l'affetto, la tenerezza, che questi dimostrava per
 2   4| indefinibile senso di simpatia e di tenerezza.~Perché? Cos'è che gliel'
 3   4|            tutti i tesori della sua tenerezza su una creaturina da cui
 4   5|       chiedeva pietà, spirava certo tenerezza ed amore.~Emilio — che la
 5   8|      epistola cosí piena di candida tenerezza e di errori d'ortografia,
 6   8|         ricco e smisurato tesoro di tenerezza, che non le venne neppur
 7   8|          uno sguardo cosí carico di tenerezza e di amore che Emilio s'
 8  10|             mostrarle un momento di tenerezza. Sulla falsa via ch'ella
 9  13|          slanci di gratitudine e di tenerezza, che nessuna penna può rendere
10  13|             getto di vera e sentita tenerezza che l'avviluppava per cosí
11  13|     abbracciò con muta effusione di tenerezza. ~Emilio era rimasto sopra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License