Cap.

 1 Int|     mille altri effetti, il cui studio formerà appunto lo scopo
 2   2|       seguí i due amici nel suo studio.~ fece volare in aria
 3   5|     Nulla v'ha di frivolo nello studio dei moti del cuore. Se la
 4   5| attraversava per entrar nel suo studio — lo udí pronunciar distintamente
 5   5|         Poggio si fermò nel suo studio, che era attiguo al gabinetto
 6   5| apertolo entrò sorridente nello studio di suo marito.~— Vengo ad
 7   8|       solitamente uscisse dallo studio verso le tre e mezza. Era
 8  10|       ella aveva posto ogni suo studio a scongiurar quel pericolo,
 9  10|        uno di quei moti, il cui studio egli qualificava di futilità10  14|         dilungarmi troppo nello studio di questi particolari —
11  15|          si fe' condurre al suo studio. Disse al vetturino di scendere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License