Cap.

 1 Int|      piú italiano che milanese, pieno di brio, di speranza e di
 2   3|         e i quarantasette anni, pieno di ordine, di onestà, di
 3   5|        se l'estro gli dava, era pieno di spirito. Cristina, come
 4   7| parlavano un mistico linguaggio pieno di reminiscenze, di poesia
 5   7|   conosciuto. Povero entusiasta pieno di cuore!~In campagna, per
 6   7|   giovane qual è, sano, agiato, pieno di talento e di avvenire...
 7  12|   momento, trovavasi estenuato, pieno di magagne interne da riparare,
 8  12|         punto la melodia era in pieno corso, cosí il Digliani
 9  12|          Qualche mese prima «di pieno giorno, in una delle contrade
10  13|         assurdo, incoerente, ma pieno di poesia e di verità, perché
11  13|     cara Noemi! — sclamò Emilio pieno di pietà e di ammirazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License