Cap.

 1 Int|   fisonomia particolare, e si perdono in quella putrida vegetazione
 2 Int|    del proprio mestiere senza perdono e senza poesia possibile.~
 3   5|    mie amiche; meno tu. Ma ti perdono, — soggiunse prendendole
 4   5|       una mano con bontà — ti perdono perché so che...~E s'interruppe
 5   5| invito era già una caparra di perdono e quasi di pentimento.~Ripeto —
 6   6|       No... alle donne che si perdono. Si chiama perduta la donna
 7  13|    rimorsooggi le chiederò perdono in ginocchio, povera Noemi...;
 8  13|  quasi a chiederle nuovamente perdono.~— Io temo anche per te,
 9  15|    riavvicinamento, qualunque perdono~Da quel punto l'antipatia,
10  15|    siano la sua scusa, il suo perdono. La donna che non si trovò
11 Epi| passato, se non per chiederle perdono... egli cosí orgoglioso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License