IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] partisti 1 partita 7 partiti 4 partito 11 partivano 1 parto 2 parve 8 | Frequenza [« »] 11 morale 11 nostra 11 occhio 11 partito 11 pensato 11 perciò 11 perdono | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze partito |
Cap.
1 4| che eloquenti!~Egli era partito innamorato di là. Noemi 2 4| Finalmente una sera Emilio era partito dalla conversazione della 3 6| persuase a tenersi al primo partito.~Rispose però in modo che 4 12| politico determinato; e il partito dei mazziniani, cioè di 5 12| ogni sua chiamata. Questo partito aveva un programma: l'azione 6 12| appunto un nucleo di capi «del partito indipendente, se pure poteva 7 12| se pure poteva chiamarsi partito, perché nacque naturalmente 8 12| però schierarsi nel loro partito».~Cosí «durante il 1850 9 12| ultimi, prevalsero; e il partito popolano subordinato e tranquillo 10 12| insistente opposizione del partito indipendente «che non cessava 11 14| avrebbe egli lasciata? È forse partito da Milano?~— No;... mi tradisce;...