Cap.

1 Pro|         espressione di gioia e di meraviglia.~Chiunque in quel punto
2   5|          mai veduto ed è una vera meraviglia di finezza e di buon gusto.~—
3   6|         cangiata in una specie di meraviglia.~— Ma spero bene, — disse —
4  10| rivolgergli una nuova occhiata di meraviglia.~— Noemi, — diss'egli —
5  11|         per aver ordini, e che si meraviglia di non vederla venire.~—
6  13|           rimorso e da una grande meraviglia d'aver potuto far soffrire
7  13|     labbro, e con un lungo oh! di meraviglia:~— Caro il mio buon tutore, —
8  14|          Cristina facendo atto di meraviglia — Ma che hai tu, povera
9 Epi|           a lutto, che le stava a meraviglia, ed era stupendamente intonato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License