Cap.

1   5|          è piú sopportabile una sventura propria che non quella da
2   7|        nature predestinate alla sventura e al suicidio la contraddizione
3  13|          quasi presentimento di sventura, ripassava velocemente nella
4  14|     contava far parte della sua sventurapassando dal salotto da
5  14|       del carattere di Noemi.~— Sventura! sventura! — sclamò il povero
6  14| carattere di Noemi.~— Sventura! sventura! — sclamò il povero vecchio
7  15|         punto in cui, quando la sventura è giunta al colmo, l'anima
8 Epi|        sta rassegnata sotto una sventura senza rimedio. Vi fu un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License