Cap.

1   6|           Ma nel caso che tu non sappia, ti prego, mettiti in guardia,
2   8| scongiuro... se è vero che tu lo sappia, dillo anche a me... dillo
3   9|         giusto. Bisogna che egli sappia la cosa d'improvviso, quando
4   9|        cosa.~— Che vuoi ch'io ne sappia, — rispose la Firmiani ridendo —
5  10|       che importa? — pur ch'ella sappia suscitarmi un palpito nel
6  10|    palpito nel cuore, purch'ella sappia strapparmi un: «come è bella!»
7  15|        Rispondimi, Emilio, ch'io sappia se debbo vivere o pensar
8 Epi|          battello a vapore e non sappia che farne della bella vista.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License