Cap.

1 Pro|   filosofo, che, come tutti sanno, per certa gente dabbene
2   2|     Le mie lettrici, che ne sanno già piú di Niso e di Gustavo,
3   5| tavolta certe ubbie che non sanno nemmanco essi come vengano
4   5|    è; le son cose che tutti sanno. In fatto di amore chi fa
5   7|    Non capiscono nulla; non sanno far distinzione. Loro li
6   8|     non debba saperlo... Lo sanno tutti!~— Non è vero; non
7   8| tutti!~— Non è vero; non lo sanno che i sette.~— Ma chi lo
8  12|  non hai mai vedute, ma che sanno chi sei tu, e come operi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License