Cap.

1   3|     con quella svegliatezza di intelligenza e quella energia che la
2   6|  natura lo aveva dotato di una intelligenza perfettamente in equilibrio
3  11|       colse a volo un segno di intelligenza fra quella ragazza e il
4  12|     gioventú studiosa, ricca d'intelligenza e di virtú civili, che sentí
5  12| accettava la superiorità che l'intelligenza sempre sa imporre».~Uno
6  12|        e tatto, e guidati dall'intelligenza, potevano quei buoni popolani
7  14|   disse facendo l'occhiolino d'intelligenza al Dal Poggio — questo tuo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License