Cap.

 1 Pre|    specialmente alla vita privata dei Romani; riserbandoci in altro,
 2   3|             ed era sì estesa presso i Romani, e tanto era il rispetto
 3   4| organizzazione della famiglia era dai Romani tenuta in sì gran conto,
 4   4|         donativi.~§ 19. Era, presso i Romani, in uso il Divorzio. – Romolo
 5   5|              i copisti ai servizi dei romani editori erano schiavi, i
 6   6|        appiccarono.~Solevano spesso i Romani, al di sotto di questa tunica,
 7   6|         principio della Repubblica, i Romani usavano alti stivali di
 8   7|            erano le mobilie dei primi Romani. Ma, col progrediente lusso,
 9   7|              Così dormivano i prischi Romani, abbastanza stanchi quando
10   7|         tavola da mensa dei primitivi Romani sottentrarono le tavole
11   7|              antichi, sorpassò appo i Romani ogni limite, come attestano
12   7|         svariati furono i giuochi dei Romani. Ludi convivales eran detti
13   7|              più famose festività dei Romani furono le Saturnali, d'antichissima
14   7|              41. Ma i prediletti ludi romani erano i Circensi, instituiti
15   7|      artistica bellezza de' drammi, i Romani dilettavansi della magnitudine
16   7|            loro i viaggi. Gli antichi Romani, per trasportarsi dalla
17   7|             però furono le strade dai Romani costrutte, con lo scopo
18   8|              erano adoperate presso i Romani. Ecco le principali nell'
19   8|           giustizia.~§ 56. I mesi dei Romani, apprincipio non erano che
20   8|           astronomiche, si avvidero i Romani dei vantaggi che si avrebbero
21   8|               Februalia), coi quali i Romani purificavansi delle colpe
22   8|        conservata fino a noi.~§ 61. I Romani non conobbero la settimana,
23   8|              un quadrato di 120 piedi romani di lato, e ripartivasi a
24   8|              osservazione: che cioè i Romani li adopravano in due diversi
25   8|             decimale; e, per quanto i Romani avessero errato prendendo
26   8|                  Conversione dei pesi romani inferiori alla libra in
27   8|             argento avevano, presso i Romani non che in tutta l'antichità,
28   9|               le divinità adorate dai Romani: alle molte che primitivamente
29   9|               vincitori ed i fuggenti Romani; Elicius, da elicere, perchè
30   9|          nature. I più celebri, fra i Romani, furono Quirino, Ercole,
31   9|             Quiriti furor poi detti i Romani.~Ercole, figlio di Giove
32   9|            venerazione oggetto appo i Romani.~Enea, che la tradizione
33   9|           chiamati tutti i Numi che i Romani trovarono nelle conquistate
34   9|           quanta fosse la parte che i Romani sprecavano di quel tempo
35 Con|               gli ordini politici dei Romani, l'opera istessa che il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License