IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rodi 1 rogatione 1 rogo 6 roma 30 romana 3 romane 9 romani 35 | Frequenza [« »] 31 dalla 30 ai 30 questo 30 roma 30 tre 29 furono 28 1 | Gerolamo Boccardo Manuale di antichità romane Concordanze roma |
Cap.
1 2| di nomi erano usitati in Roma: il Prenome, il Nome propriamente 2 3| forse nella prima età di Roma, quando il maggior bisogno 3 3| viveva nel sesto secolo di Roma, dice che un buono e robusto 4 4| nuziale; e quando i costumi di Roma volsero in decadenza, estrema 5 5| due o tre anni, tornava in Roma e veniva consegnato ad alcun 6 5| divenne il valore dei libri in Roma, dacchè ne crebbe l'offerta. 7 7| origini, ogni famiglia in Roma occupasse una casa intera, 8 7| splendore, questo lusso che Roma imitò dall'Oriente. Questi 9 7| variarono nei diversi tempi di Roma. – Dapprima, nell'età della 10 7| 365 giorni, il popolo di Roma era, durante più di 200, 11 7| commercio e delle arti utili in Roma.~§ 40. Tra le più famose 12 7| d'animali ebbero luogo a Roma nel VII° secolo dalla sua 13 8| quello in cui lo si finiva.~A Roma non seppesi, primitivamente, 14 8| poco però s'introdussero in Roma alcuni grossolani strumenti, 15 8| 54. Distinguevansi a Roma, primieramente, due grandi 16 8| giorni dell'anno 708 di Roma. Oltre al Mercedonio che 17 8| Luglio. Nell'anno 730 di Roma poi fu emanato un decreto, 18 8| nove giorni avea luogo in Roma un pubblico mercato, in 19 8| autori del sistema metrico di Roma.~§ 69. La prisca moneta 20 8| è che, nell'anno 485 di Roma, coniavansi denari d'argento 21 8| riferisce che, nell'anno 547 di Roma, si coniò moneta doro, in 22 8| argento (tipo dell'anno 485 di Roma)~~~~1 63~~~~~~ 23 9| vizi più nefandi ebbero in Roma culto ed altari. Un tempio 24 9| conquistate provincie, e che in Roma con largo eccletismo accolsero 25 10| legge Domizia (a. 649 di Roma); questa decretò che dai 26 10| prima. Ma nell'anno 500 di Roma Tito Coruncanio fu, benchè 27 10| aggiunti nell'anno 454 di Roma: e da Silla il numero totale 28 10| Etruria erano stati portati in Roma, a spiegazione de' portenti. 29 11| sepoltura nell'interno di Roma.~§ 93. Nei primitivi tempi 30 11| Nei primitivi tempi di Roma i cadaveri venivano deposti