Cap.

 1   1| Titolo delle monete~~~~ ~~~~~~Toga~~~~ ~~~~~~Trabea~~~~ ~~~~~~
 2   2|      se quando indossavano la toga virile, alle ragazze (quando
 3   4|   fanciullo – La nutrice – La toga pretesta – Il pedagogo –
 4   4|    dal nome della Pretesta, o toga che vestivano le ragazze
 5   5|   QUARTO~ ~ ~Vestitione della toga virileStudi ed esercizi
 6   5|       assumevano i giovani la Toga Virile, detta anche Pura
 7   5|   diceva.~La vestizione della toga virile facevasi con gran
 8   5|  soldato. Indossata quindi la toga virile, era mandato agli
 9   6| vestimento – Qualità varie di togaDistintivi onorifici10   6| Pallio, così del Romano fu la Toga. Talchè Togatus adoperavasi
11   6|      di Civis Romanus.~Era la toga una veste di lana, rotonda
12   6|  sollevasse l'imo lembo della toga.~Portavasi solo in pubblico
13   6| Portavasi solo in pubblico la toga; più grande ed ampia, dai
14   6|       Nel lutto vestitasi una toga grigia. Sordida dicevasi
15   6|   grigia. Sordida dicevasi la toga dei rei, perchè solevano
16   6|       dei giudici.~Oltre alla toga Pretesta ed alla Virile,
17   6|     distinguevansi ancora: la Toga Picta, o Palmata, cioè ornata
18   6|   Sacerdoti.~§ 28. Sotto alla toga, vestitasi la Tunica di
19   6|      in pubblico vestivano la toga; ma in seguito e massime
20  11|   vestiva della più bella sua toga: gli riponeva in bocca un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License