IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parole 5 parricidi 1 parsimonia 1 parte 19 partendo 2 parti 7 particeps 1 | Frequenza [« »] 20 toga 19 4 19 ogni 19 parte 19 solo 18 2 18 agli | Gerolamo Boccardo Manuale di antichità romane Concordanze parte |
Cap.
1 Pre| ci sembra appunto quella parte di essi che concerne le 2 2| Tullia, della quale facevano parte i Longi, ottimati, ed i 3 2| famiglia. L'Agnome era quella parte del proprio antico nome 4 2| facea cambiare la rimanente parte del suo casato. Così per 5 2| Non così quella della più parte dei cognomi, che derivarono 6 3| acquisto del Patriziato, da parte del soggetto alla patria 7 3| attenuato, nella maggior parte del mondo, e che la civiltà 8 5| significano l'interna e flessibile parte della corteccia delle piante, 9 6| stessa che la principal parte del Greco vestire era il 10 6| il destro braccio dalla parte superiore libero ne uscisse, 11 6| antichi, andassero debitori in parte di una maggiore sanità che 12 7| casa intera, piccola ma a parte, come amano fare ai dì nostri 13 7| Si adagiavano posando la parte superiore del corpo sul 14 7| muscolare. Vi pigliavano parte i Cursores, i Pugiles, i 15 8| dovettero pensare, da una parte, a dividerlo in parti più 16 8| aureus era la quarantesima parte. Ma, da Augusto in poi, 17 8| Si è trovato che la più parte delle loro monete d'oro 18 8| contenuta nella maggior parte delle antiche monete, e 19 9| comprendere quanta fosse la parte che i Romani sprecavano