IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] figli 12 figlia 4 figlie 1 figlio 16 filamenti 1 filio 1 filios 1 | Frequenza [« »] 17 schiavi 16 avevano 16 cioè 16 figlio 16 od 16 perchè 16 quello | Gerolamo Boccardo Manuale di antichità romane Concordanze figlio |
Cap.
1 3| apparteneva a se stesso; il figlio invece doveva tre fiate 2 3| considerazione del padre, al figlio profittava, e questo di 3 3| restava in proprietà del figlio, avendone il genitore l' 4 3| occasione della milizia il figlio si era guadagnato, e questo 5 3| professione del foro, il figlio aveva lucrato, e questo 6 3| padre poteva diseredare il figlio, senza addurne causa alcuna. 7 3| tempo in cui fu colto, il figlio ritiensi suo jure; 5° Colla 8 3| emancipazione, mediante la quale il figlio davanti al giudice competente 9 3| emancipazione erano: 1° Che il figlio diventava plene sui juris, 10 3| incirca, lo stesso diritto sul figlio, che al padrone sul liberto, 11 3| prendeva un altro in luogo di figlio. Era di due specie: adozione 12 7| ma Comodo, l'indegno suo figlio, non solo richiamò in onore 13 9| della divinatoria. Suo figlio Esculapio ebbe da lui in 14 9| del colpevole.~6° Bacco, figlio di Giove e di Semele, Dio 15 9| detti i Romani.~Ercole, figlio di Giove e di Alcmena, fu, 16 11| prima nel foro, dove il figlio, o altro parente od amico