Cap.

 1   1|            A~~~~~~Abbreviazioni di nomi ~~~~ ~~~~~~Acqua lustrale~~~~ ~~~~~~
 2   1| intercalare~~~~ ~~~~~~Mesi, e loro nomi~~~~ ~~~~~~Miglio~~~~ ~~~~~~
 3   2|        PRIMO~ ~Genti e famiglie. – NomiPrenomiCognomiSoprannomi.~ ~ ~§
 4   2|          plebei.~§ 2. Tre sorta di nomi erano usitati in Roma: il
 5   2|    portasse.~A tutti gli anzidetti nomi aggiungevasi talora anche
 6   2|          di Seconda, Tertia ecc.~I nomi s'imponevano ai fanciulli
 7   2|      schiavi liberati assumevano i nomi e prenomi del pristino padrone:
 8   5|          pelle di pecora; d'onde i nomi di Pergamena, di Cartapecora,
 9   7|       Pugiles, i Luctatores, i cui nomi indicano abbastanza le funzioni.~§
10   8|             e si imponevano loro i nomi. – Dies pandiculares o communicarii,
11   8|         alcune indicazioni circa i nomi dei mesi del Calendario
12   8|     desumeva il nome da Giunone.~I nomi degli altri sei mesi non
13   8|         giorni del mese assumevano nomi complessi giusta l'ordine
14   8|              A proposito di questi nomi, non devesi omettere una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License