Cap.

 1   4|      potesse al bene gli anni primi dell'infanzia.~Era severamente
 2   4|    loro età.~§ 21. Imparati i primi rudimenti dell'educazione
 3   5|       specie erano i libri: i primi potevano involgersi, rotolarsi
 4   7| limitate erano le mobilie dei primi Romani. Ma, col progrediente
 5   7|       se crediamo a Seneca, i primi combattimenti d'animali
 6   7|      sontuosità dei teatri. I primi dei quali furono posticci
 7   8|      i festi ed i profesti. I primi erano consacrati a feste
 8   8|       altri, trenta. Perciò i primi appellavansi pleni; e cavi
 9   8| Febbraio furono ridotti i due primi, porterebbe quindi innanzi
10   9| gentium, e minorum gentium. I primi erano dodici Consentes,
11   9|      che compiere dovettero i primi incivilitori del genere
12  10|     ne aggregò altri sette. I primi otto rimasero col nome di
13  10|      Hostia, altri Victimæ. I primi da chiunque potevano essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License