Cap.

 1   2|    quali derivavansi da alcuna grande azione o da altro specifico
 2   2|        chi li portava. Così il grande vincitore di Cartagine fu
 3   2|      padrone: così Tirone, dal grande oratore fatto liberto, fu
 4   3|     era il diritto.~Tanta e sì grande era l'estensione che il
 5   3|  schiavi.~La schiavitù, questo grande delitto sociale, che rimonta
 6   6|       in pubblico la toga; più grande ed ampia, dai ricchi; più
 7   7| costituiva da  un oggetto di grande sontuosità, e Marziale pone
 8   8|      non confondasi con un più grande sesterzio, moneta fittizia
 9   9|       di Elena, furono pure di grande venerazione oggetto appo
10  10|   benchè plebeo, chiamato alla grande dignità, dalla quale non
11 Con|      alla privata vita del più grande ed illustre popolo della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License