Cap.

 1   4|            e forti si serbarono gli antichi costumi, i lattanti non
 2   5|   invenzione dell'alfabeto, che gli antichi attribuivano ai Fenici e
 3   6|    distinzione scomparve.~Calze gli antichi non avevano; ma i più delicati
 4   6|             facevano della lana gli antichi, andassero debitori in parte
 5   7|        resto, presso tutti i popoli antichi, sorpassò appo i Romani
 6   7|     eziandio fra loro i viaggi. Gli antichi Romani, per trasportarsi
 7   8|         dire ai sette pianeti degli antichi; e, siccome sette non divide
 8   8|             cinquant'un giorni agli antichi trecentoquattro, portandone
 9   8|      mestieri risecarne alcuni agli antichi mesi; e si fu ai sei mesi
10   8| insegnamenti di una scienza che gli antichi non possedevano, e che fece
11  11|                 91. Somma era negli antichi la religione della morte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License