Cap.

1   3|    necessaria!~§ 14. In due grandi categorie distinguevansi
2   7|     degli edifizi fatti più grandi e sontuosi, divenne più
3   7|     di delizia, nei quali i grandi cittadini della Repubblica
4   7|  tiepidi, caldi e le stufe; grandi bacini per esercitare al
5   8|    formare somme più o meno grandi di giorni. Ma la divisione
6   8|    Roma, primieramente, due grandi categorie di giorni; i festi
7   9| furono detti, od Eroi, quei grandi uomini e benefattori del
8  10|   privati.~ ~ ~§ 79. In due grandi classi possono ripartirsi
9  10|    le mani, in vasi che, se grandi, favissæ: se piccoli, futilia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License