Cap.

1   5| circa a 9,147 lire di nostra moneta; ed Aristotile pagò 3 talenti (
2   7|      due centesimi di nostra moneta.~§ 39. Numerosi e svariati
3   8|     di Roma.~§ 69. La prisca moneta romana era di bronzo, molto
4   8|     stato il primo a battere moneta d'argento. Ciò che è sicuro
5   8|     un più grande sesterzio, moneta fittizia o (come dicono
6   8|     o (come dicono in banca) moneta di conto, di 4,000 piccoli
7   8|   anno 547 di Roma, si coniò moneta doro, in ragione di 1 scrupolo
8   8|      d'oro; sicchè la nobile moneta fu dapprima ragguagliata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License