Cap.

1   5|     pensiero fu tenuta in sommo onore dalla dotta antichità.~Si
2   7|        primamente da Romolo, in onore del Dio Conso, o Nettuno,
3   7|    figlio, non solo richiamò in onore quelle feste sanguinose,
4   8| importante riforma alcuni fanno onore a Numa, altri al primo Tarquinio;
5   9|         Mente in Campidoglio; l'Onore, uno nel suburbio; la Pietà,
6  10|  perocchè in esse molti lumi in onore della divinità si accendevano.~
7  11|          portanti le insegne di onore che al defunto avevano appartenuto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License