Cap.

 1   1|                   Giano~~~~ ~~~~~~Giorni, denominazioni varie~~~~ ~~~~~~
 2   1|     denominazioni varie~~~~ ~~~~~~Giorni, fasti e nefasti~~~~ ~~~~~~
 3   1|         fasti e nefasti~~~~ ~~~~~~Giorni festi e profesti~~~~ ~~~~~~
 4   7|           Fatto il conto dei loro giorni festivi, riconosciamo che
 5   7|        un'epoca in cui, sopra 365 giorni, il popolo di Roma era,
 6   7|       Dace Decebalo, durarono 123 giorni, e costarono la vita a undicimila
 7   7|         inumane giostre per cento giorni.~Ecco l'immensa arena, tutta
 8   7|          destinati a durare pochi giorni o al più un mese. Capace
 9   8|         le sue divisioniFeste, Giorni fasti, nefasti, intercisi,
10   8|        somme più o meno grandi di giorni. Ma la divisione del giorno
11   8|           due grandi categorie di giorni; i festi ed i profesti.
12   8|   ordinarie occupazioni: e questi giorni prendevano il nome di feriae.
13   8|   prendevano il nome di feriae. I giorni profesti erano quelli destinati
14   8|         uni e gli altri, eranvi i giorni intercisi, dei quali la
15   8| impiegavasi al culto degli Dei.~I giorni profesti suddividevansi
16   8|           applicata ad indicare i giorni dichiarati sventurati e
17   8|      ominosi, religiosi, exempti, giorni neri, giorni tolti, avevano
18   8|  religiosi, exempti, giorni neri, giorni tolti, avevano pressochè
19   8|            Altre denominazioni di giorni erano adoperate presso i
20   8|            Dies agonales, erano i giorni, nei quali il capo dei sacrifici
21   8|        gli altri. La totalità dei giorni dell'anno era dunque di
22   8|       dell'anno era dunque di 304 giorni.~§ 57. Evidentemente l'instituzione
23   8|         sia, aggiunse cinquant'un giorni agli antichi trecentoquattro,
24   8|        mesi con questi cinquantun giorni (poichè un solo stato sarebbe
25   8|          sei mesi cavi, di trenta giorni, che fecesi sopportare cotesta
26   8|       maggior numero possibile di giorni dispari, creduti più cari
27   8|           ciascuno i loro trentun giorni; tutti gli altri ne ebbero
28   8|      formato di un numero pari di giorni, questo mese fu giudicato
29   8|      solare. L'anno civile di 355 giorni, infatti, era più breve
30   8|            era più breve di dieci giorni e di alcune ore, che l'anno
31   8|      raddoppiare questo numero di giorni, e di farne un mese intercalare
32   8|           intercalare di ventidue giorni che, per una strana bizzarria,
33   8|          dovuto avere che vent'un giorni e talvolta anche solo venti.
34   8|      quattrocentoquarantacinque i giorni dell'anno 708 di Roma. Oltre
35   8|   intercalari, l'uno di trentatre giorni, e di trentaquattro l'altro,
36   8|       chiamaronsi gli anni di 366 giorni.~Il sistema giuliano, per
37   8|         di trecentosessantacinque giorni, per modo che, dopo avere
38   8|       mese in aggregati minori di giorni differiva assai dalla nostra.~
39   8|         altri cinque od altri tre giorni successivi, secondo i casi
40   8|         casi come or ora vedremo, giorni che chiamavano VI°, V°,
41   8|         detto delle None, e sette giorni avanti gli Idi. Cominciava
42   8|         di quindici o di diciotto giorni avanti le Calende del mese
43   8|           era di quattro o di sei giorni: la seconda sempre di otto,
44   8|         di sedici o di diciannove giorni.~Eccettuati i tre giorni
45   8|          giorni.~Eccettuati i tre giorni di calende, di none e di
46   8|           di idi, tutti gli altri giorni del mese assumevano nomi
47   8|       mese.~§ 62. Di nove in nove giorni avea luogo in Roma un pubblico
48   8|          non contavansi che sette giorni. Il periodo così formato
49   8|       designava, per ogni anno, i giorni di mercato. Quando era la
50   9|         ebbero feste peculiari, e giorni a loro consacrati, sarà
51  11|           funebre convito; e nove giorni dopo, celebravasi una sacra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License