Cap.

 1   1|               9~~~ ~~~~Ambracio (golfo)~~~~» 8~~~ ~~~~Amfea~~~~»
 2   1|               16~~~ ~~~~Meliaco (Golfo)~~~~» 6~~~ ~~~~Messenia~~~~»
 3   1|              31~~~ ~~~~Pegasico (golfo)~~~~5-6~~~ ~~~~Pelasgi~~~~»
 4   1|              29~~~ ~~~~Saronico (golfo)~~~~» 15~~~ ~~~~Sciro~~~~»
 5   1|            1-18~~~ ~~~~Termaico (golfo)~~~~» 3~~~ ~~~~Termopile~~~~
 6   2|    Katavothra, e sorge presso il golfo Meliaco e le Termopile,
 7   2|         di Tempe e versavasi nel golfo Termaico;~ L’Eurota (od.
 8   2|          Sparta, e gettavasi nel golfo di Laconia;~ Il Pamiso,
 9   2|          quali avean le foci nel golfo di Messenia, ed uno era
10   2|       del Pireo, e gettavasi nel golfo Saronico; ecc., ecc.~§ 4.
11   3| segnatamente quelle lunghesso il golfo Pegasico, presentavano ottimi
12   3|        falda del monte Otris, il golfo Pegasetico, e la destra
13   3|      prese il nome; Eraclea, sul golfo Meliaco; Trachi, non lungi
14   3|           Methone, Othisone, sul golfo Pegasetico. Da. Magnesia
15   3|         dall’Illiria, al sud dal golfo Ambracio, dall’Acarnania
16   4|           L’Acarnania era tra il golfo Ambracio e l’Epiro al nord;
17   4|          all’isola di Eubea, sul golfo Maliaco e sull’Euripo, fra
18   4|      nord la Tessalia, al sud il golfo di Corinto, all’est la Beozia
19   4|          mare Egeo, all’ovest il golfo Saronico e la Megaride. –
20   4|       colla Corintia; al sud col golfo Saronico; all’est coll’Attica.
21   5|          Limera. Sulla costa del golfo di Laconia erano: Beea,
22   5|       lungi dal capo Tenaro. Sul golfo di Messenia notavansi Cenepoli
23   5|         dall’Arcadia; al sud dal golfo suo omonimo: all’est dall’
24   5|         Thurone; Amfea; poi, sul golfo di Messenia, Abia, prima
25   5|      Sfacteria, che ne chiude il golfo, oggi porto di Navarino,
26   5|      dell’Arcadia ed all’est del golfo Saronico e d’Atene, stendevasi
27   5|         al nord dall’Acaia e dal golfo di Corinto o mare degli
28   5|       sud l’Argolide, all’est il golfo Saronico e l’Istmo, all’
29   6|       Mases – Hidrea (Hidra) nel golfo di Ermione – Sferica e Galauria,
30   6|             Egina, nel mezzo del golfo Saronico.~§ 27. Il secondo
31   6|     erano: Salamina, in fondo al golfo Saronico – Elena, di prospetto
32  10|         fino al mare, ove tra il golfo Termaico ed il Saronico
33  10|        assicurarsi nei porti del golfo Termaico i mezzi di allestire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License