IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] assio 1 assoluta 1 atamania 1 atene 22 ateniese 2 ateniesi 3 athamania 2 | Frequenza [« »] 23 6 23 nord 23 sul 22 atene 22 ove 22 sud 21 ai | Gerolamo Boccardo Manuale di geografia antica Concordanze atene |
Cap.
1 1| 24~~~ ~~~~Acropoli d’Atene~~~~» 41~~~ ~~~~Aganippo~~~~» 2 1| Aspropotamo~~~~» 3~~~ ~~~~Atene~~~~15-41~~~ ~~~~Athamania~~~~» 3 2| Trelo-Vuno o Dely-Dagh), presso Atene, celebrato per gli odorosi 4 2| che passando ai piedi d’Atene, traversava le mura del 5 4| Ogigia, o regno di Ogige. Atene, la sua capitale, sorgeva 6 4| Munichio. La popolazione di Atene giunse sino ad 80,000 abitanti. 7 5| est del golfo Saronico e d’Atene, stendevasi l’Argolide, 8 7| riferiscono i regni di Cecrope, in Atene (1643), e di Deucalione, 9 7| gloriose, e fonda la potenza di Atene.~Ma i più importanti avvenimenti 10 8| artistica della sua rivale, Atene sorgeva in mezzo ad una 11 8| monumenti che fecero di Atene la metropoli più cospicua 12 8| che riuniva alla città d’Atene il porto di Falera: le quali 13 8| Temistocle. I tre porti d’Atene contener potevano più di 14 9| coll’intento di passare ad Atene e di soggiogare la Grecia 15 9| Maratona, volgendo sopra Atene. La battaglia che in quel 16 9| passaggio.~§ 47. Serse entrò in Atene abbandonata, e l’incendiò; 17 9| Medica. – L’egemonia di Atene rimase per tal modo assicurata.~§ 18 9| ecc.~§ 49. Con Pericle, Atene giunse al colmo della gloria 19 9| scoppiarono; la rivalità di Atene e di Sparta mutossi in aperta 20 9| Perdicca, re di Macedonia; Atene, desolata dalla pestilenza; 21 9| pestilenza; Lesbo, ribellatasi a Atene, sua metropoli, e crudelmente 22 10| ridona per cotal guisa ad Atene il perduto dominio del mare.~§