IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] montagne 12 montanari 1 monte 25 monti 18 montuoso 2 monumentale 1 monumenti 6 | Frequenza [« »] 18 2 18 est 18 guerra 18 monti 18 ovest 18 presso 18 principali | Gerolamo Boccardo Manuale di geografia antica Concordanze monti |
Cap.
1 1| 3-9~~~ ~~~~Acrocerauni (Monti)~~~~» 8~~~ ~~~~Acrocorinto~~~~» 2 1| Calpe~~~~» 1~~~ ~~~~Cambuni (Monti)~~~~1-5~~~ ~~~~Candia~~~~» 3 2| fisica della Grecia antica~Monti – Fiumi – Confini1~ ~ ~§ 4 2| settentrionali sue frontiere, i monti Cambuni, che la separano 5 2| e golfi innumerevoli, i monti di mezzana grandezza, bastevoli 6 2| api vi raccoglievano;~7° I monti Cambuni e l’Olimpo, che 7 2| 8° Gli Acrocerauni (oggi Monti della Chimera o Khimiairoli), 8 3| avea per confini: a nord i monti Cambuni e l’Olimpo, che 9 3| chiusa tutt’intorno da monti che ne assicuravano l’indipendenza 10 3| città di Chimera appiè dei monti Acrocerauni e presso il 11 4| Cefiso, tra il mare ed i monti Imetto e Pentelico; sul 12 5| all’ovest l’Elide. Paese di monti e di pasture, lontano dal 13 6| Cidonina, alle falde dei monti Leuci. – Parecchie isolette 14 8| pianura, cinta a tergo da’ monti, e davanti dal mare. – Sopra 15 10| traversare gli accennati monti, danneggiati gravemente 16 11| Macedonia aveva per confini i monti Cambuni e l’Olimpo al sud, 17 11| Cambuni e l’Olimpo al sud, i monti Bermii ed il Pindo all’ovest, 18 11| credevano nascosto tra’ monti. Presso d’Isso, in quelle