IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] marato 1 maratona 3 mardonio 3 mare 40 maresi 1 margiana 1 mari 1 | Frequenza [« »] 46 da 43 una 42 nella 40 mare 40 si 38 con 38 cui | Gerolamo Boccardo Manuale di geografia antica Concordanze mare |
Cap.
1 1| Agraide~~~~» 9~~~ ~~~~Alcioni (Mare degli)~~~~14-16~~~ ~~~~Alessandro ( 2 2| gli altri lati bagnata dal mare.~Secondo una tradizione 3 2| dall’Etolia, e sboccava nel mare Ionio. Sulle rive di questo 4 3| tra le rupi dell’Eta ed il mare; all’est, il mare Egeo, 5 3| ed il mare; all’est, il mare Egeo, parallele al quale 6 3| 6° La Magnesia, lungo il mare Egeo, sui fianchi del Pelio, 7 3| Tessalia, all’ovest dal mare Ionio.~Vasta ma sterile 8 3| Fanote e di Gitane, presso al mare in faccia all’isola di Corcira; 9 4| Etolia all’est; l’Etolia e il mare Jonio al sud; questo mare 10 4| mare Jonio al sud; questo mare all’ovest. Le sue città 11 4| Locride occidentale ed il mare; all’est la Doride e la 12 4| Attica, la Megaride ed il mare degli Alcioni; all’est l’ 13 4| nord la Beozia, al sud il mare Mirtoo, all’est il mare 14 4| mare Mirtoo, all’est il mare Egeo, all’ovest il golfo 15 4| Ilisso e dal Cefiso, tra il mare ed i monti Imetto e Pentelico; 16 4| Imetto e Pentelico; sul mare aveva tre porti: Pireo, 17 4| nord con la Beozia e col mare degli Alcioni; all’ovest 18 4| Alcioni; all’ovest col detto mare e colla Corintia; al sud 19 5| promontorio Tenaro; all’est il mare Egeo; all’ovest la Messenia. – 20 5| dalla Laconia; all’ovest dal mare Jonio. – Essa formava un 21 5| la Messenia, all’est il mare Jonio, all’ovest l’Arcadia. 22 5| l’Arcadia, all’ovest il mare Jonio, all’est la Sicionia. 23 5| che fu poscia serbato al mare che lambe le coste occidentali 24 5| e dal golfo di Corinto o mare degli Alcioni, al sud dall’ 25 5| Corintia aveva al nord il mare degli Alcioni, al sud l’ 26 5| di pasture, lontano dal mare, non partecipava al movimento 27 6| distinguonsi in Orientali o del mare Egeo, ed in Occidentali 28 6| ed in Occidentali o del mare Jonio.~Le isole orientali 29 6| a qualche distanza dal mare; Festo, Licto e Licasto, 30 6| Isole Occidentali, o del Mare Jonio:~Corcira (oggi Corfù) 31 6| Cefallenia o Cefalonia, in alto mare, rimpetto alla Etolia, era 32 6| Itaca ed il continente, il mare è seminato d’isolette, la 33 8| da’ monti, e davanti dal mare. – Sopra un’alta rupe sorgeva 34 9| Persi da Samo attraverso il mare Icario, sull’isola di Naxo, 35 9| ponte di barche, cui il mare sommerse. Giunto sulle rive 36 10| videro con somma gioia il mare. Visitarono quindi i paesi 37 10| Atene il perduto dominio del mare.~§ 55. Se non che col trattato 38 10| dirupo, si abbassa fino al mare, ove tra il golfo Termaico 39 10| estesero la sua dizione fino al mare Adriatico;~Amfipoli, colonia 40 11| separarlo per sempre dal mare Egeo e dalla Grecia. Traversò