Cap.

1    XI| graziosa manina. - Ah! briccone fortunato! Davvero che ti invidio.~
2  XIII|       tempo dopo, tu sei il più fortunato briccone che io mi conosca,
3   XIV|     eccitarne la causa. - Se un fortunato avvenimento li rallegra
4    XV|       ma siccome, veh! come sei fortunato, per scrivere qualche pagina
5   XIX|   Salviani di lei cugino, sposo fortunato di Laura, era pure oggetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License