IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cultrice 1 cuopre 1 cuor 5 cuore 186 cuori 6 cupe 1 cupido 1 | Frequenza [« »] 202 sua 193 tutto 187 quel 186 cuore 185 aveva 183 perchè 183 suo | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze cuore |
Cap.
1 Ded| recondite fibre del vostro cuore, ve ne saranno di quelle 2 Ded| il mio dovere, ed il mio cuore è libero. ... auguro altrettanto 3 Ded| tendenze arrischiate del suo cuore - Insegnatele o Signora, 4 Ded| conciliare certe tendenze del cuore cogli interessi di famiglia. 5 Ded| principio la gerarchia del cuore e dell'intelligenza. - Credete 6 Ded| ne faccio augurio di vero cuore.~La storia di Ermanno può 7 I| musica, bisogna avere il cuore suscettibile alle soavi 8 I| secondando l'impulso d'un cuore ardentissimo, ora strappava 9 II| fosse posata sul di lei cuore, ne avrebbe sentito i moti 10 II| havvi una corda nel nostro cuore che se viene scossa rivela 11 II| Laura aveva indovinato col cuore.~Quel Capriccio voluttuoso, 12 II| come soave linguaggio nel cuore della fanciulla, che senza 13 II| sembravale di sentirsi parlare in cuore da una voce affettuosa e 14 III| mente era più serena, il cuore più agitato.~Giunto a casa 15 III| abbia fatto Ermanno nel cuore di Laura.~Nella prima sera 16 III| manifestazione d'amore nel cuore umano compie la più grande 17 III| tutto ciò che prova un cuore vergine al primo palpito 18 III| casa Ramati.~Era desso! il cuore non l'aveva ingannata; era 19 IV| sempre la ben giunta nel cuore degli uomini. Taluni forse 20 IV| certo sulle aspirazioni del cuore, nè si discute menomamente 21 IV| trascinare ove lo chiamava il cuore, ma seppe resistere. Suonarono 22 IV| palpitargli agitato del cuore che lo avvisava esser quello 23 IV| Ermanno sentivasi stringere il cuore, e per poco non sarebbe 24 IV| era puranco al sicuro, il cuore non voleva cederla ad ogni 25 IV| prima lacrima che parte dal cuore di una giovinetta!~Come 26 IV| formavasi un piano di difesa, il cuore palpitavagli violentemente 27 IV| distinse Laura, si sentì al cuore una scossa tanto forte, 28 IV| progetti a suo piacimento; il cuore lo lasciò fare senza punto 29 IV| la mente allorquando il cuore parla? Questa particella 30 IV| suonarono amaramente nel di lei cuore.~- Feci male, mormorò Ermanno, 31 V| amore, il primo palpito del cuore, è un peso troppo grave 32 V| il romanticismo; con che cuore, io nol so. - Come non accendersi 33 VI| l'uomo ragiona più col cuore che colla mente? Egli è 34 VI| sfogo agli slanci del suo cuore senza calcolo d'interesse. 35 VI| raziocinio inspirato da un cuore senza vita - La soverchia 36 VI| di mente, e d'aridità di cuore - Meglio è ardere nel Vesuvio 37 VI| appena se ne rammentò, il suo cuore gemette amaramente.~- E 38 VI| di collera, ella avrebbe cuore di non venire alla stazione!... 39 VI| estremo colpo, ella ha tanto cuore di dirmi che forse stassera 40 VI| due giorni ho una spina in cuore che mi fa molto male; io 41 VI| egli, mi dica che nel suo cuore ella sente qualche cosa 42 VI| essere sempre là dove il cuore inclina? Perchè non si può 43 VI| volta collo sguardo, e col cuore!~ ~ ~ ~ 44 VII| che trovano eco nel tuo cuore; la tua mestizia tragge 45 VII| scoprire il secreto del tuo cuore.~»Piangi e spera! Le lagrime 46 VII| che dubitasse di lui, il cuore le diceva che a qualunque 47 VII| pene che soffriva il di lei cuore - E quella lettera? in essa 48 VII| scintillò di gioia, ed il cuore le balzò vivamente in seno - 49 VII| necessario porsi una mano sul cuore, interrogarlo in tutte le 50 VII| rivivere i palpiti; e se il cuore risponde a questa pressione 51 VII| lacerata qualche parte del cuore. Il suo sguardo vagava sugli 52 VIII| come poco fa fra le tue, il cuore mi batte violentemente come 53 VIII| dell'anima, accenti del cuore quelli che scrivo. Ascoltami 54 VIII| mia esistenza, ma il mio cuore aveva necessità di amare, 55 VIII| palpito questo povero mio cuore che assisteva indifferente 56 VIII| destino lasciando che il cuore languisse incompreso, e 57 VIII| contatto della tua mano, il cuore si scosse, e finalmente 58 VIII| mi alzai prigioniero; il cuore l'aveva vinta: io ti amava!~« 59 VIII| lotta colle tendenze del cuore; sarebbe vano. Tale è il 60 VIII| si lega a te, ed il mio cuore d'ora in poi non avrà più 61 VIII| gentile suscettibilità del tuo cuore.~«Ai primi moti dell'anima, 62 VIII| assalirti allorchè il tuo cuore cesserà di battere per me. -~« 63 VIII| entrambi giacchè il tuo cuore amando si apre alla speranza, 64 VIII| immagine; e quando il tuo cuore non avrà più un palpito 65 VIII| il presentimento del mio cuore era una ben triste verità. - 66 VIII| la mia mente ed il mio cuore saranno sempre teco, e benedico 67 VIII| crudelmente oppresso il di lei cuore, violando con un orribile 68 VIII| troppo amaro il colpo per il cuore di Laura che amava del più 69 VIII| era impressa nel di lei cuore, e la lontananza accrebbe 70 IX| guarire queste afflizioni di cuore!~Passarono alcuni giorni 71 IX| sforzavasi al sorriso, ma il cuore di una madre non si può 72 IX| balenata alla mente. Il cuore d'una madre non s'inganna 73 IX| terminato sentì allargarsi il cuore.~- Oh! mi dimenticava di 74 IX| tristezza.~Lo sfogo nel cuore di un amico è gran sollievo, 75 IX| alcuni giorni mi pesa al cuore una rilassatezza sconfortante; 76 IX| tormentano, e questo povero mio cuore non ha più pace. - L'immagine 77 IX| prima ancora che il mio cuore ne subisse l'influenza, 78 IX| nostra amicizia, e nel tuo cuore io rinvenni sempre un tesoro 79 X| Bresciano.~Paolo aveva un cuore eccellente ed amava molto 80 X| posta colla speranza nel cuore, e ne ritornava oppresso 81 X| serbata una traccia nel cuore di lei?~Talvolta temeva 82 X| mandasti senza avere il cuore palpitante a grande velocità; 83 X| che ti auguro con tutto il cuore di poter mettere in pratica.~ ~« 84 X| amaramente, so che il mio povero cuore ebbe a soffrirne assai!~« 85 X| fossero le aspirazioni del cuore; ed ora sono malinconica, 86 X| felicità che trova un eco45 nel cuore, e m'insegnasti colla mestizia 87 X| prendesti in questo povero cuore, è troppo grande perchè 88 X| Credi tu che il mio cuore non sia capace di nutrire 89 X| giacchè mi rubasti col cuore quel po' di senno che aveva. - 90 X| a persuaderti che il mio cuore è tuo, che la memoria di 91 X| i dubbi crudeli del tuo cuore, e spero che ti verrà finalmente 92 XI| portata non si addice ad un cuore sensibile ed entusiasta. - 93 XI| sfumature.~A quella vista il cuore di Ermanno palpitò di gioja 94 XI| che in questo momento il cuore della povera giovinetta 95 XI| ed è solo per esse che il cuore incomincia quel dolce lavorio 96 XI| chiaramente il dilatarsi d'un cuore che si sente vicino all' 97 XII| mente, ma un gemito del cuore che chiede: Ti ricordi sempre 98 XII| puranco cancellata dal tuo cuore, che tu pensi qualche volta 99 XII| sgorgavano spontanee dal cuore, ed egli l'ascoltava rapito 100 XIII| lascio libera azione al cuore ed alla ragione...~- Niente 101 XIII| che gli faceva dilatare il cuore.~Oh! quanto bella gli parve 102 XIV| l'arte deve scaturire dal cuore. Passo sulle soavi e nuove 103 XIV| domando a me stesso se quel cuore che dà vita ed anima a tante 104 XIV| idee, e le aspirazioni del cuore ingigantiscono man mano 105 XIV| uno slancio generoso di cuore rinunzi al mondo per me.... 106 XIV| ora l'educazione del tuo cuore perchè un altro62 ne possa 107 XIV| singhiozzando, tu non hai cuore se mi maltratti in tal guisa; 108 XIV| ella crede che io abbia il cuore duro, duro come macigno, 109 XIV| famiglia, e rapirgli il cuore della giovinetta.~V'ha di 110 XIV| eccessiva suscettibilità di cuore.~In fatti consimili non 111 XV| aveva l'anima commossa, il cuore oppresso, la fantasia accesa, 112 XV| che costa un palpito al cuore ed una lagrima agli occhi.~ 113 XV| parlavano gli occhi ed il cuore; ed ora più nulla che un 114 XV| vivrò di esso finchè il tuo cuore risponderà al mio; sarò 115 XV| la pena che mi piombò nel cuore in quel momento, è indescrivibile.~« 116 XV| annunziavalo questo povero cuore che gemeva oppresso. - Mi 117 XV| sei rimasta qui in questo cuore.~«Arrivai a Brescia, e puoi 118 XV| pur troppo a Milano col cuore che tu m'involasti coll' 119 XV| faccio augurio di tutto cuore. - Perdonami questo slancio 120 XV| confusione che mi desta in cuore la sola memoria di te. - 121 XV| penoso il gravame di questo cuore malato che tu pietosamente 122 XV| mio buon Paolo, il mio cuore si dilata e lascia scorrere 123 XV| troppo tardi perchè il cuore possa gridarmi: ritirati 124 XV| sola fece battere questo cuore.~«Ti prego inoltre di renderti 125 XV| questo dolce idillio del tuo cuore; già si sa, tutto finisce 126 XV| curare certe malattie di cuore, che non entrano per nulla 127 XV| ed io compiango di tutto cuore quegli sventurati che colpiti 128 XV| potenza di questo vostro cuore, o visionarii, che s'immischia 129 XV| scivola sulle labbra. Il cuore e la ragione formano in 130 XV| porre sulla buona via il cuore e la ragione, ed allora 131 XV| faccio augurio di tutto cuore.~ ~Paolo.»~ ~Laura ad Ermanno.~ ~« 132 XV| fu uno strazio per il mio cuore, e su quelle pagine improntate 133 XV| sguardo, ed ammirava col cuore....~«Là tu mi sorridevi 134 XV| e ponendomi la mano sul cuore come per interrogarlo sulla 135 XV| se tu mi avessi letto in cuore, mai più ti verrebbe il 136 XV| ma che sento nascere dal cuore ed attraversarmi la mente 137 XV| più recondite fibre del cuore. In questi pochi giorni 138 XV| sospiro che ti partono dal cuore siano per il tuo~ ~Ermanno».~ ~ 139 XV| linguaggio che va diritto al cuore, agitandolo dolcemente.~« 140 XV| corruttela del mondo, il cuore si dilata, e pregusta le 141 XV| pensava così, no, il mio cuore era troppo sicuro; fu una 142 XV| non essere creduto.~«Il cuore mi batteva tanto forte da 143 XVI| provo, tutto il fuoco del cuore, l'esaltamento che m'invade, 144 XVI| tosto; ma questo meschino cuore, si agitò siffattamente, 145 XVI| e si ripete tuttavia nel cuore.~«Adorata creatura, leggiadra 146 XVI| amarti. - Te lo giuro col cuore commosso, o Laura, io spero 147 XVI| silenzio, lasciando che il cuore lo esalti con palpiti d' 148 XVI| insegnerà altre gioie a cui il cuore non sarà più estraneo.~« 149 XVI| sguardo è un sorriso del cuore, e gli angeli sono rappresentati 150 XVI| lasci libero corso al tuo cuore, senza offuscarne i concetti 151 XVI| confidenza, diviene penoso per un cuore che ama.... Ma io sono una 152 XVI| puerilità che m'ingombravano il cuore, e sono a te debitrice di 153 XVI| prima educazione del mio cuore.~«La cugina Letizia, verrà 154 XVI| ammaliato questo povero cuore che non potrà mai altro 155 XVII| del passato. -~Per poco cuore che si abbia una donna, 156 XVII| ed ho una spina qui nel cuore che mi opprime, ti prego 157 XVII| lagrime, ma io scrivo col cuore troppo straziato per meritarmi 158 XVII| come meglio le detta il cuore; se crederà la memoria di 159 XVII| a lei.~«Perdono di tutto cuore ad Ermanno, dimenticherò 160 XVII| entrano per una parte nel suo cuore, l'amore ne esce dall'altra. 161 XVII| feci ciò che mi dettava il cuore; domani farò quanto mi consiglia 162 XVII| il globo senza trovare un cuore pieno di te come il suo. 163 XVIII| Non si strappa da un cuore nobile la radice di un affetto 164 XVIII| Paolo provò una stretta al cuore in vederlo. La madre stava 165 XIX| anni tragga sorgente dal cuore; questo organo del nostro 166 XIX| avanzata, allorquando il cuore ha preso il sopravvento 167 XIX| che Laura fosse di cattivo cuore; no, quella giovinetta per 168 XIX| opera della mente che del cuore, ed è perciò che dopo tante 169 XIX| che l'invidio di tutto cuore.~Laura alzò lo sguardo per 170 XIX| sentiva svegliarsele in cuore mille affetti che si urtavano 171 XIX| ogni nota rintronava nel cuore di Laura come una rampogna 172 XX| Quella semplicità parla al cuore, e sembra che quei morti 173 XX| sotto le povere zolle quel cuore straziato aveva forse trovata 174 XX| sua debole esistenza. Il cuore più nobile, il dolore più 175 XX| stessa pietà, ed il di lei cuore provò una stretta dolorosa, 176 XX| quello che mi viene dal cuore, ho bisogno di richiamarmi 177 XX| presero possesso nel mio cuore, venne a colpirmi il disinganno 178 XX| terra, prima che il mio cuore abbia cessato di battere, 179 XX| me fece nascere nel mio cuore delle grandi cose, mi arrecò 180 XX| di ragione cacciò dal tuo cuore ogni memoria di me, e mi 181 XX| che la prima fase del tuo cuore era compiuta?.... L'amante 182 XX| svelandoti il secreto del mio cuore, perchè la mia morte troncherà 183 XX| eppure l'ho cullata nel mio cuore per molto tempo questa dolce 184 XX| di piantarmele tutte in cuore.~«Vorrei chiudere colle 185 XX| noi avremmo provato che il cuore è il più ricco dei tesori, 186 XX| me, perchè lascio nel tuo cuore un tesoro di memorie....