IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] peraltro 1 perbacco 1 percezione 1 perchè 183 perciò 10 percorre 1 percorrere 1 | Frequenza [« »] 187 quel 186 cuore 185 aveva 183 perchè 183 suo 182 ad 181 alla | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze perchè |
Cap.
1 Ded| Voi sola potete sapere perchè io ve ne abbia fatto in 2 Ded| tuttavia sui destini umani perchè si possa toccare ad una 3 Ded| sulle uguaglianze sociali perchè le aspirazioni generose 4 Ded| apogeo dello sviluppo umano, perchè allora soltanto avrà principio 5 I| benissimo, ho domandato perchè voglio che tu vada al riposo, 6 I| tu verrai ad ogni costo, perchè ho già impegnata la mia 7 I| otto non sono in libertà.~- Perchè?~- Perchè alle sette ho 8 I| in libertà.~- Perchè?~- Perchè alle sette ho un altro7 9 I| come stavano le cose, e perchè Alfredo si recò da Ermanno 10 II| non sapremmo dire come e perchè, ma è certo che il volto 11 II| scossa rivela confusamente il perchè del suo eccitamento; d'altronde 12 III| almeno cercò di suonare perchè era distratto; le idee ed 13 III| Importa forse sapere il perchè si è felici? La felicità 14 III| Ermanno avesse esaminato il perchè della sua allegrezza ne 15 III| Laura ritirossi di buon'ora perchè alquanto indisposta; sull' 16 III| lascia troppe impressioni perchè io la possa dimenticare! 17 IV| nulla della delusione. E perchè ciò? Perchè si erano affidati 18 IV| delusione. E perchè ciò? Perchè si erano affidati ad una 19 IV| affidati ad una falsa speranza; perchè non seppero giudicare a 20 IV| e forse senza bisogno.~Perchè Laura amava Ermanno? Perchè 21 IV| Perchè Laura amava Ermanno? Perchè le piaceva; ecco tutto. 22 IV| Diffido della speranza perchè so che essa frutta il disinganno; 23 IV| avrebbe fatto non venendo, perchè ieri sera l'abbiamo desiderato 24 IV| abbiamo desiderato vivamente, perchè con lei si passa un'ora 25 IV| un'ora senz'accorgersene; perchè infine se ella non venisse, 26 IV| fissandola negli occhi:~- Ma perchè ora piange.... perchè quelle 27 IV| Ma perchè ora piange.... perchè quelle lacrime?~- Perchè 28 IV| perchè quelle lacrime?~- Perchè sono felice, rispose Laura 29 IV| troppa indulgenza.~- Si fu perchè sua madre non istava bene, 30 V| di modestia.~- Lo credo perchè me lo dici, sclamò Laura, 31 V| gliene farei augurio....~- Perchè mai?~- Mio Dio, la fedeltà 32 V| qualche cosa ben importante, perchè si portarono alla distanza 33 V| discorrere con tanta enfasi? e perchè Letizia ascoltava col labbro 34 V| grave per una fanciulla, perchè possa celarne il segreto. 35 V| chiaccherata di sua cugina, perchè la sua mente viaggiava in 36 V| colse senza incomodarsi perchè presentavasi sul suo passaggio; 37 VI| umore stassera?~- Sì, non so perchè, ma sono tanto contento.~- 38 VI| principio erasi troppo inoltrata perchè quei due cuori non palpitassero 39 VI| questa città, e tutto ciò perchè mi separo da lei che in 40 VI| piangere, ora sono felice perchè ella pure si addolora per 41 VI| condanna a vivere separati; perchè non si può essere sempre 42 VI| là dove il cuore inclina? Perchè non si può sempre stare 43 VII| troppo grande, troppo immenso perchè la parola possa rivelarlo. - 44 VII| rispose al suo desiderio, perchè egli aveva sulle labbra 45 VIII| confermarono, ed io ti credo, perchè si può dubitare di tutto, 46 VIII| mio destino.~«Tu mi ami perchè rappresento la prima promessa 47 VIII| amore. - Io invece ti adoro perchè sei l'ultima larva di felicità 48 VIII| alle mie speranze; ti adoro perchè col fascino dell'amor tuo 49 VIII| frasi crudeli le erano care perchè sue, e le lagrime che le 50 VIII| inspira. - Laura era egoista, perchè amava per la prima volta, 51 IX| soggiunse: Sono venuto da te, perchè ho molte cose a dirti. Prima 52 IX| qualche tempo, non si sa il perchè.~- Madamigella Letizia ha 53 IX| avrebbe fatto un gran bene. E perchè dunque non scriveva?~Per 54 IX| felicità di un uomo?... Perchè quel silenzio, ella lo amava 55 IX| lontano? Dal canto mio sì, perchè nella continua lotta dell' 56 IX| cadere mille speranze deluse, perchè io posso isolarmi moralmente 57 IX| al culto di una memoria; perchè io non temo più il fascino 58 IX| svegli guarito! Lo spero perchè questa guarigione mi è necessaria; 59 IX| guarigione mi è necessaria; perchè ho bisogno della mia pace 60 X| realtà del tuo amore, credo perchè non si può scrivere una 61 X| che tu sei troppo nobile perchè una simile idea ti passi 62 X| crudeltà de' tuoi detti, perchè scorgo in essi una vera 63 X| me ne accorgo solamente perchè tu non sei meco. Ingrato, 64 X| trarre dal pianoforte. - Perchè scuotendomi dal dolce letargo 65 X| povero cuore, è troppo grande perchè io non possa dimenticarti 66 X| per la cugina Letizia48, perchè non si deve sapere che io 67 XI| troppo eloquente e spontanea, perchè finalmente Ermanno non si 68 XI| E tu testardo che sei, perchè farti desiderar cotanto? 69 XI| ho consegnata la lettera, perchè non era necessario, nondimeno 70 XI| Ciò non era necessario.~- Perchè no? mio caro, sapeva di 71 XI| sclamò Paolo sorridendo.~- Perchè mai signor Paolo? Io credo 72 XI| Credo di sì, dico credo, perchè da varii giorni non vidi 73 XI| guardarla, anzi ad ammirarla, perchè in tutto quel disordine 74 XII| avrebbe potuto comprendere perchè vi fosse da far le meraviglie 75 XII| Sì, e con che piacere; ma perchè tardar tanto a rispondere?~- 76 XII| esser ingiusto... Ma ora perchè mai ritorno a quel tempo? 77 XII| riferirmela... ma io già lo sapeva perchè Paolo mi mostrò la tua lettera - 78 XII| aveva tutto confidato.~- Perchè? chiese Laura alquanto sorpresa.~- 79 XII| della sua fedeltà Laura, perchè gli faresti un grave torto...~- 80 XII| Doveva accorgermene, perchè quel furbaccione, mi aveva 81 XIII| diremo quasi con noncuranza, perchè in quel momento era preoccupato 82 XIII| Paolo, queste sono facezie, perchè siamo fortunatamente lontani, 83 XIII| sopra un punto sì delicato, perchè la pensiamo troppo diversa. -~- 84 XIII| seco troppi avvenimenti, perchè Ermanno malgrado la stanchezza 85 XIII| erasi raddoppiato, e ciò perchè nel sogno aveva intravedute 86 XIV| Ermanno vivevano del presente; perchè pensare al domani se erano 87 XIV| Io non mi lagnerò certo, perchè sarei un ingrato61; ormai 88 XIV| ti danno tanta pena....~- Perchè, interruppe mestamente la 89 XIV| mestamente la giovinetta, perchè vuoi tu preoccuparli di 90 XIV| Tu vivi dell'avvenire, perchè la via delle illusioni è 91 XIV| certamente, povera fanciulla! - Perchè mai nata appena dovresti 92 XIV| educazione del tuo cuore perchè un altro62 ne possa godere 93 XIV| tristi profezie sono false, perchè sento che non potrà mai 94 XIV| accadere ciò che tu mi dici; perchè sento di soffrir troppo 95 XIV| alzi lo sguardo, sorrida perchè ho finito....~- Ed ora comincio 96 XIV| ricca me ne importa niente, perchè quando si ama le ricchezze 97 XIV| rampogne del padre di Laura perchè non erano stati a pranzo 98 XIV| Non potè proseguire, perchè già sentivasi la voce di 99 XV| amaramente! - Oh! perdonami perchè allora io vaneggiava; se 100 XV| ora credo e ti amo - Credo perchè ho bisogno di credere, amo 101 XV| bisogno di credere, amo perchè sento che la più grave delle 102 XV| risponderà al mio; sarò infelice perchè lontano da te, ma mi verrà 103 XV| avrebbe afflitto, e sai perchè? Perchè così era provato 104 XV| afflitto, e sai perchè? Perchè così era provato che l'idea 105 XV| ma intanto io soffriva perchè il dolore preponderava, 106 XV| mi rimanesse a sperare, perchè tutto avrei ottenuto - Ho 107 XV| fasto impose a' miei sensi perchè l'anima mia aspirò sempre 108 XV| reazione de' miei sentimenti, perchè mi avviliva il solo pensarvi; 109 XV| speranze, ma troppo tardi perchè io possa approfittare di 110 XV| desolazione; troppo tardi perchè il cuore possa gridarmi: 111 XV| mi consigli col medico, perchè teme che io possa ricadere 112 XV| sembrerà più d'esser solo, perchè fissando quella tela, potrò 113 XV| lamenti, pianti ed alti lai; e perchè poi?.... In fondo a tutte 114 XV| ti parlo da vero amico, perchè m'interesso vivamente delle 115 XV| morale troppe illusioni, perchè io debba esitare nella scelta; 116 XV| alleviare il tuo travaglio.~«Perchè mai, mio buon Ermanno, non 117 XV| capelli senza saperne il perchè, mi alzo alla mattina ed 118 XV| dovesse soffrire e piangere perchè separato e lontano da' suoi 119 XV| agito bene, mio Ermanno? Perchè fare l'infelicità di cotesti 120 XV| beneficare tutto il mondo, e ciò perchè ti amo tanto, e penso che 121 XV| colà passerò vita felice, perchè fra quella solitudine76 122 XV| dolore nell'abbandonarmi, perchè il mio era pur grande; e 123 XV| scritto. Ma non fu così, perchè il domani tanto desiderato 124 XV| venissi meno per la gioia.~«Perchè non sei tu qui, mio Ermanno 125 XV| so dirti con parole!.... Perchè non sei qui vicino a me 126 XV| mi torna molto giovevole, perchè come sai in campagna si 127 XV| troppo così dev'essere, perchè diversamente come potresti 128 XV| sera, e ciò mi fa lieta perchè almeno potrò parlare di 129 XV| che ciò ti farà piacere, perchè ogni mattina, svegliandoti, 130 XV| modo, guariresti presto, perchè tanto farei, tanto pregherei 131 XV| pensiero mi eccita al pianto; perchè mio buon Ermanno, io sento 132 XV| rossa per la confusione, perchè fui colta troppo di sorpresa. 133 XV| togliermi financo il respiro; e perchè poi? Se anche avessi detto 134 XV| parlo, parlo e forse troppo, perchè tu avrai bisogno di calma.... 135 XV| qui faccio punto anch'io perchè dopo tanto, non mi resta 136 XVI| sempre; e ciò spiega il perchè del suo costante pallore 137 XVI| trascriviamo tutta intera, perchè essa rivela il punto più 138 XVI| redenzione dei miseri mortali, perchè tu fanciulla mia, angiolo 139 XVI| è cosa di questo mondo, perchè esso si concretizza in te; 140 XVI| buono, il sublime esistono perchè tu vivi mia Laura, ed il 141 XVI| non sogno?.... Dimmelo tu, perchè ciò che succede in me è 142 XVI| ad ogni istante di essi, perchè la mia felicità si fonda 143 XVI| nei vortici dello spazio, perchè io lo sento ancora qui sulle 144 XVI| tuo, credo alla tua fede perchè in quel momento di abbandono 145 XVI| Non oso fartene domanda, perchè ti so occupatissimo, ma 146 XVI| tu hai molto da fare; poi perchè toccava a me il rispondere 147 XVI| tutto ciò che desiderava, perchè mio caro, il dubbio di non 148 XVI| ascoltava religiosamente, perchè quando tu parli mio Ermanno, 149 XVI| colle lagrime agli occhi, perchè parmi che colà tutti gli 150 XVI| dal caso e lo leggo spesso perchè so che è il tuo poeta prediletto. - 151 XVI| lettera, non si fermerà molto perchè si accingono a fare un viaggio 152 XVII| abbastanza nel nostro viaggio, perchè il cielo fu costantemente 153 XVII| una ferita ancora aperta perchè io non debba trarne lamento. - 154 XVII| viaggio non potei scriverle perchè aveva troppo da fare, ma 155 XVII| risentimento; glie la trasmetto, perchè ella stessa, caro amico, 156 XVII| discrepanza fra i nostri caratteri perchè possiamo mai vivere in pace. 157 XVII| rigeneratrice che mi era imposta, perchè riconosco inutile ogni tentativo.~« 158 XVII| lettera del signor Ermanno, perchè se a ciò mi accingessi, 159 XVII| rabbia nell'amore, e sai perchè?..... perchè quella ragazzina 160 XVII| amore, e sai perchè?..... perchè quella ragazzina sorta appena 161 XVII| ha le ali di farfalla; perchè infine a madamigella Laura 162 XVII| altra. Laura ha mentito, perchè non ebbe nemmeno il coraggio 163 XVII| ti darai alla desolazione perchè una donna ti ha tradito; 164 XVII| errore. - Vuoi tu sapere perchè madamigella Laura trovò 165 XVII| tua condotta biasimevole? perchè la prima volta le venne 166 XVII| Vuoi tu sapere infine, perchè durante tutto il viaggio 167 XVII| d'amico di nulla tacerti, perchè non voglio prolungare la 168 XVIII| inghirlandata... bella! Oh! perchè mo' vorresti che io mi privi 169 XIX| gioja della festa.~- Oh, perchè mai? chiese Ermanno.~- Io 170 XX| resterai sola, sola al mondo perchè io lo sento, non vivrò più 171 XX| provò una stretta dolorosa, perchè su quel volto addolorato, 172 XX| certamente egli è in cielo, perchè mio Dio, non si può morire 173 XX| cosa troppo grande per me, perchè potesse a lungo appartenermi. 174 XX| una dolce speranza! - Oh! perchè Laura mia invece di ricorrere 175 XX| di confessarmi la verità? Perchè non dirmi che la prima fase 176 XX| mi avrai già perdonato, perchè in quei terribili momenti 177 XX| il secreto del mio cuore, perchè la mia morte troncherà qualunque 178 XX| lagrime. - Tu saresti felice, perchè io tanto farei, tanto ti 179 XX| missione.... la sua scienza.~«Perchè non sei tu nata povera come 180 XX| tu nata povera come me? perchè la sorte ti pose a tanta 181 XX| Qual dolce sogno, mio Dio! Perchè mai la mente può concepire 182 XX| secreto che ora oso confidarti perchè sono sull'orlo della tomba; 183 XX| ricorderai spesso di me, perchè lascio nel tuo cuore un