Cap.

  1   Ded|            ciò che vi riguarda, e se ora m'incombe di arrecarvi qualche
  2     I|             d'un cuore ardentissimo, ora strappava lacrime con un
  3     I|             di dolcissima mestizia - Ora come torrente che straripa,
  4     I|              accorgeva; da più di un'ora le sue mani cercavano sulla
  5     I|             Già era passata la prima ora del mattino senza che l'
  6     I|     protratto lo studio sino a tarda ora, mentre stavasene seduto
  7     I|             per abbandonarci così? - Ora poi, aggiunse Alfredo, spero
  8     I|           molta fama in gioventù, ed ora all'ombra della pace domestica
  9     I|          libero accesso in qualunque ora del giorno, e talvolta per
 10    II|            sera fu portata al colmo; ora saltava, ora rideva; talvolta
 11    II|       portata al colmo; ora saltava, ora rideva; talvolta abbassavasi
 12   III|        finalmente il pendolo segnò l'ora desiderata, e quasi contemporaneamente
 13   III|              Laura ritirossi di buon'ora perchè alquanto indisposta;
 14   III|              mani di Ermanno Vengano ora a dirci che di notte non
 15   III|          inteso, interruppe Alfredo; ora tocca a Laura di scegliere
 16    IV|       addentrò senza avvedersene; ed ora che la prima riflessione
 17    IV|            innanzi la gelida realtà, ora che erasi abbandonato inscientemente
 18    IV| dimenticandosi del mondo, non sapeva ora dove trovare una distrazione;
 19    IV|              proponimenti? La verità ora si appalesava con tutta
 20    IV|          ancora?....~- Ah è vero, ma ora ha migliorato d'assai.~-
 21    IV|           perchè con lei si passa un'ora senz'accorgersene; perchè
 22    IV|           dalla mia volontà, a quest'ora non sarei qui; ma da due
 23    IV|             infelice, è pur vero che ora sono felicissimo!~Laura
 24    IV|             negli occhi:~- Ma perchè ora piange.... perchè quelle
 25    IV|             padre, tu lo sai a quest'ora egli si dispone per recarsi
 26     V|           parenti si lasciò indurre; ora vi sta da diciassette anni
 27    VI|          splendore - Non vedi che tu ora sei vittima di un sogno,
 28    VI|       fortuna di vederlo qui a quest'ora? E sì dicendo si sedette
 29    VI|      incertezza, e venni qui a quest'ora per sentirmi dire che ella
 30    VI|             imparato a conoscere; ma ora non voglio più piangere,
 31    VI|             non voglio più piangere, ora sono felice perchè ella
 32    VI|             Milano.~- Lo giuro.~- Ed ora a rivederci questa sera,
 33  VIII|          lesse:~ ~Laura!~ ~«Vengo or ora da te, ed è sotto l'impressione
 34  VIII|           aveva vinta: io ti amava!~«Ora m'odi, o fanciulla, e che
 35  VIII|             amo! - Ti amo tanto, che ora al punto di separarmi da
 36  VIII|              a te, ed il mio cuore d'ora in poi non avrà più un moto
 37  VIII|           vita. - La confessione che ora ti faccio del mio convincimento
 38  VIII|            alla quale sono già fin d'ora rassegnato!~«Perdonami Laura,
 39  VIII|         assolta da ogni rimorso.~«Ed ora, fanciulla mia, ora che
 40  VIII|               Ed ora, fanciulla mia, ora che il mio amore ti ha tutto
 41  VIII|              il suo dubbio tremendo, ora che quest'anima innamorata
 42  VIII|             simpatia.~Ma intanto per ora nulla valeva a distrarla. -
 43    IX|              riposo. Cercò invano un'ora di sonno essendo troppa
 44    IX|       lettera, c'è da leggere per un'ora. - Ella c'incarica di farti
 45    IX|              ragioni; verrò....~- Ed ora ho finito. Ricordati dunque
 46    IX|        viveva di esse e per esse; ed ora mio buon amico, tutto è
 47    IX|              ma ciò valse a nulla. - Ora essa è partita da sette
 48    IX|         sguardo di una fanciulla che ora per frutto d'inesperienza
 49    IX|                                Passo ora alla seconda parte della
 50     X|      chiacchierato insieme una buona ora parlando di Brescia, e di
 51     X|      pronunziava il tuo nome.~«Da un'ora tu eri il protagonista della
 52     X|            aspirazioni del cuore; ed ora sono malinconica, addolorata
 53     X|             volta erano la mia vita, ora mi sono indifferenti affatto;
 54     X|             avrei saputo dirti! - Ed ora che sarebbe necessario un
 55    XI|           per Milano partiva di buon ora, Ermanno si alzò tosto.
 56    XI|           Dopo un viaggio di qualche ora, apparve finalmente sul
 57    XI|    confidenza di questa ragazza come ora godo la tua. - Anzi sono
 58    XI|             che ingenuamente a quest'ora dubiti di doverti valere
 59    XI|              poteva comprenderlo; ma ora non era più così; il mesto
 60    XI|           mani erravano dappertutto, ora a scomporre le pieghe delle
 61    XI|     scomporre le pieghe delle vesti, ora ad aggiustarsi i biondi
 62    XI|        intrecciati con tutta grazia, ora tormentando una fila di
 63    XI|           alle due, e prima di quell'ora ci avanza un po' di tempo.
 64    XI|             durò animatissima per un'ora.~- Mi perdoni signor Ermanno,
 65   XII|            di lui spalle.~Ci vengano ora a negare la forza irresistibile
 66   XII|             le tue espressioni... Ma ora non parliamo di ciò; prima
 67   XII|         Laura chiudendogli la bocca, ora non si può più dire così...
 68   XII|              di esser ingiusto... Ma ora perchè mai ritorno a quel
 69   XII|            mai ritorno a quel tempo? ora che sei qui vicino a me,
 70   XII|             che sei qui vicino a me, ora che ti stringo la mano...
 71   XII|             io - ... Ah! per carità, ora che mi ricordo; e la Romanza?...
 72  XIII|                    XIII~ ~Prima dell'ora di pranzo, sopraggiunse
 73  XIII|          alla dimane si fisserebbe l'ora di quella visita. - Finito
 74  XIII|            all'altro, basta una mezz'ora per creare la necessità
 75  XIII|             un mondo suo particolare ora spaventevole, ora leggiadro
 76  XIII|        particolare ora spaventevole, ora leggiadro allorchè la materia
 77  XIII|              che fosse molto di buon'ora, non potè più fermarsi a
 78  XIII|      inaspettato.~Laura da più di un'ora era sulle spine non vedendolo
 79  XIII|             salvo che alla sera nell'ora in cui Paolo soleva ritirarsi.~
 80   XIV|           tale il nostro destino, un'ora di felicità per un anno60
 81   XIV|            appena d'una speranza.... Ora poi so che tu mi ami, non
 82   XIV|             tranquilla esistenza che ora passo al fianco di mia madre,
 83   XIV|            so, e ti credo; so che tu ora in uno slancio generoso
 84   XIV|            ingrata di me. - Io formo ora l'educazione del tuo cuore
 85   XIV|           guisa; era così felice, ed ora mi fai piangere! - Le tue
 86   XIV|            perchè ho finito....~- Ed ora comincio io....~- Avanti.~
 87   XIV|        scrivi più presto che puoi.~- Ora addio, sclamò Ermanno prendendole
 88   XIV|            dormire per aspettarti. - Ora viene la mamma.... Addio
 89   XIV|              d'onde uscirono di buon'ora dovendo Ermanno alzarsi
 90    XV|             aveva ancor trovata mezz'ora di riposo. - Stanco per
 91    XV|             le quattro, ho ancora un'ora di tempo ed esco per poco;
 92    XV|             passò d'un tratto, e che ora mi lascia in una angoscia
 93    XV|            gli occhi ed il cuore; ed ora più nulla che un doloroso
 94    XV|             nubi dell'incertezza; ed ora credo e ti amo - Credo perchè
 95    XV|           non so immaginarmi in qual ora di mia vita io abbia provato
 96    XV|             felice modificazione, ed ora se tu mi vedessi mentre
 97    XV|        avviliva il solo pensarvi; ma ora che sono solo, ora che la
 98    XV|      pensarvi; ma ora che sono solo, ora che la mia mente si studia
 99    XV|              tue mura era felice; ed ora disparve tutto il tuo prestigio!
100    XV|            di studio. - Oh il pazzo! Ora solamente comprendo tutta
101    XV|                 Il salto di Leucade, ora lo fanno i banchieri falliti,
102    XV|          qualche giorno.~«Non vedo l'ora di abbandonare questa nojosa
103    XV|             mi fu dato di dormire un'ora. Parevami ad ogni tratto
104    XV|        scemare a me la riconoscenza; ora però sono in condizione
105    XV|        scriverò poi più a lungo; per ora una stretta di mano, e credimi
106    XV|             mosca potrebbero in brev'ora trasvolare su quel tratto
107    XV|             ma se ciò fosse, a quest'ora non sarei qui ma in Brianza
108    XV|              e ne sia lode al cielo; ora sapendomi qui non ti costerà
109    XV|          comandiamo di dar passo per ora agli impegni, e goderti
110    XV|         epperciò ti previene che all'ora dell'arrivo della vettura
111   XVI|          bene, e mal mio grado debbo ora fare ampia ritrattazione
112   XVI|         riandare colla mente ad ogni ora ad ogni istante di essi,
113   XVI|                Che facevi tu a quell'ora? Termino questa lettera,
114   XVI|              tu lo fosti nella tua.~«Ora la campagna mi è divenuta
115   XVI|            col broncio per più di un'ora, e non mi venne neanche
116   XVI|              tutti i dolori.~«Tu che ora vedi il primo barlume della
117   XVI|             amore. -~«Ti proibisco d'ora innanzi di raccomandarti
118  XVII|      fermeremo qualche giorno. - Per ora addio, amami sempre come
119  XVII|              solida base: la fede. -~Ora più nulla di tutto ciò,
120  XVII|     lungamente, così passerò qualche ora lieta colla tua lettera. -~
121  XVII|            dire: Oh! signor Ermanno, ora che sono a casa, ora che
122  XVII|        Ermanno, ora che sono a casa, ora che mi annojo e non so più
123   XIX|            stringevano furtivamente; ora Laura tremava, Ermanno soffriva,
124   XIX|             tradotto musicalmente. - Ora dopo il volgere di pochi
125   XIX|            forse per l'ultima volta; ora doveva salutarla collo strazio
126    XX|          dopo il cammino di una mezz'ora si scorge non molto lontano
127    XX|         faceva da auriga, ed in brev'ora giunsero ai piedi del colle
128    XX|        morire così senza premio!.... ora è , riprese additando
129    XX|           avrebbe un eterno rimorso!~Ora vieni Paolo.... vieni a
130    XX|      abbandonò, ed essi con ella.... Ora sono solo desolato, stanco
131    XX|           desolato, stanco di tutto; ora non ho più nulla a desiderare,
132    XX|           qual era questo sogno?.... Ora appena oso confessartelo;
133    XX|            appena oso confessartelo; ora non temo più di offendere
134    XX|                  Ecco il secreto che ora oso confidarti perchè sono
135    XX|           decreti supremi!.......... Ora Laura, mio angelo..... addio! -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License