grassetto = Testo principale
    Cap.      grigio = Testo di commento

  1   Ded    |          toccare ad una libertà d'amore - L'uguaglianza dei cuori
  2     I    |          Dotato di un grandissimo amore per la musica, egli aveva
  3   III    |        che sconvolge ogni cosa, l'amore? L'amore, quel senso misterioso
  4   III    |   sconvolge ogni cosa, l'amore? L'amore, quel senso misterioso che
  5   III    |     ascese puranco alle regioni d'amore.~Come nasce, come muore?
  6   III    |         La prima manifestazione d'amore nel cuore umano compie la
  7    IV    |       dubbio sulla realtà del suo amore. Invano egli avea lottato
  8    IV    |         minacciava la sua pace; l'amore è più ostinato che mai,
  9    IV    |        lotta è il primo sintomo d'amore.~Ermanno era ragionevole,
 10    IV    |          aveva compreso che quell'amore era un sogno, una chimera? -
 11    IV    |           certezza che aveva dell'amore di Laura. Come non accorgersene?
 12    IV    |    affetto? Dove si fondava quell'amore? E pur troppo Ermanno riconosceva
 13    IV    |    esigenze sociali che pongono l'amore fra le strettoie delle convenienze.
 14    IV    |    entusiasmo alla prima parola d'amore che si sente mormorare.~
 15    IV    |         di entusiasmo. Essa crede amore ciò che probabilmente poi
 16    IV    |           reale esistenza del suo amore.~Egli aveva potuto senza
 17    IV    |          avesse progredito il suo amore in soli due giorni.~A che
 18     V    |       inganni d'assai; in fatto d'amore il mio amico è del tutto
 19     V    |         della tempra di Ermanno l'amore si trova ma non si cerca.~-
 20     V    |          le loro amiche; un primo amore, il primo palpito del cuore,
 21     V    |          Letizia, palesava il suo amore. - Le due ragazze dopo di
 22     V    |          gli appassionati versi d'amore.~Tutto ciò fu detto da Letizia
 23     V    |          di poesia, di musica, di amore, di stelle, di fiori, ed
 24    VI    |       fanciulla che tante prove d'amore gli aveva date in quella
 25    VI    |           certezza di possedere l'amore di lei; ma finora ella non
 26    VI    |          non poteva essere se non amore. Ma appunto l'incontro di
 27   VII    |         Le speranze del tuo casto amore erano sublimi, ignara dei
 28  VIII    |          non delle prime parole d'amore che sfuggono dal labbro
 29  VIII    |       anima, scambierai forse per amore quel facile accendersi della
 30  VIII    |           i miei dubbi, ed il tuo amore mi lasciò ancora tanto di
 31  VIII    |          tendè alle aspirazioni d'amore. - Io invece ti adoro perchè
 32  VIII    |   sconvolgersi dell'onde.~«Il tuo amore è inspirato dal benessere,
 33  VIII    |     Ermanno che vive solo del tuo amore.~«A poco a poco la memoria
 34  VIII    |           un'altra più recente, l'amore per me verrà consumato dall'
 35  VIII    |           me verrà consumato dall'amore per un altro37, e nello
 36  VIII    |     fanciulla mia, ora che il mio amore ti ha tutto svelato il suo
 37  VIII    |           ascolta la voce del mio amore: - Tu parti! fra poche ore
 38  VIII    |     felicità che mi viene dal tuo amore; io vivrò solo, lontano
 39  VIII    |          con un orribile dubbio l'amore di quella cara fanciulla,
 40  VIII    |           fatto incontestabile; l'amore è tanto più grande quanto
 41    IX    |        non d'altro che d'un po' d'amore, non aveva a temerne serie
 42    IX    |      riflesso de' miei dolori.~«L'amore; quell'eterno sentimento
 43    IX    |        strana follia; come mai un amore40 così insensato venne ad
 44    IX    |        fine di questo episodio di amore; lo prevedeva prima ancora
 45    IX(40)|                Nell'originale "un'amore". [Nota per l'edizione elettronica
 46    IX    |           più nessun conforto.~«L'amore immenso della mia povera
 47     X    |          anche quella una prova d'amore? Egli sperava che Laura
 48     X    |        Che vuoi? le mie idee sull'amore sono tutt'affatto opposte
 49     X    |          distrazione piacevole; l'amore per me è un mezzo, non uno
 50     X    |   spiacevoli conseguenze di quest'amore, ti sii abbandonato in braccio
 51     X    |   convinzione alla realtà del tuo amore, credo perchè non si può
 52     X    |          giuochi alla bambola - L'amore che tu intendi di dedicarle
 53     X    |       diffidenza riguardo a quell'amore insensato, e come per scacciare
 54     X    |          in essi una vera prova d'amore, ed ho fiducia nel cielo
 55     X    |         mia partenza, sento che l'amore per te, si accrebbe immensamente.~«
 56     X    |           in me! - O credi al mio amore, ovvero ti dirò: rendimi
 57     X    |           ancora dubitare del mio amore! Te lo giuro Ermanno, il
 58     X    |         quella che esprime il mio amore: ti amo!...~«Io non vivo
 59    XI    |         profonda, dal più fervido amore. La confusione che regnava
 60    XI    |      tutte le incertezze su quell'amore, ma la rivelazione della
 61    XI    |          non era più un mistero l'amore del figlio; l'aveva veduto
 62    XI    |        fino e soave che si chiama amore, aveva impresse delle traccie
 63    XI    |      giorni, e sembra quasi che l'amore sia necessario più di ogni
 64    XI    |   tendenze dell'anima. - Il primo amore è il punto fondamentale
 65    XI    |           quell'impulso.~Il primo amore è per la donna una scuola
 66    XI    |           vittoria riportata dall'amore sulle puerilità della giovinezza. -
 67    XI    |        sorrisi, quante promesse d'amore vennero scambiati fra di
 68    XI    |          gesto che non tradisse l'amore della giovinetta, ed Ermanno
 69   XII    |          tanta ingenuità, tanto amore, che il giovane provò rimorso
 70  XIII    |          ogni probabilità...~- In amore non si è mai lontani da
 71  XIII    |         Ei ritrovò in quel nido d'amore la cara fanciulla sua, bella
 72  XIII    |           che lo entusiasmarono d'amore, ritrovando in quello sguardo
 73  XIII    |        gli occhi trovò che il suo amore erasi raddoppiato, e ciò
 74  XIII    |        non quella di un eccessivo amore per l'unica figlia, amore
 75  XIII    |         amore per l'unica figlia, amore che trascendeva alquanto
 76  XIII    |           tirarne una condanna: l'amore è un gran peccatore, ma
 77   XIV    |           lo svolgersi del nostro amore; ma non sono già acciecato
 78   XIV    |     preoccuparmi dell'avvenire.~L'amore immenso di mia madre m'incute
 79   XIV    |       giuro che accettando il tuo amore ho accettata questa conseguenza;
 80   XIV    |          questa così bella fase d'amore non vi entrava nonchè un
 81   XIV    |    lasciarsi sopraffare da questo amore.~Egli riconobbe che tale
 82    XV    |        vale il sacrifizio del tuo amore - Sia che vuolsi, io vivrò
 83    XV    |         piedi mormorarti parole d'amore... ma ciò non era possibile,
 84    XV    |   arrecarti con questo forsennato amore.~«E tu che fai! Come vivi,
 85    XV    |       esser sincero nel parlare d'amore.~«Scrivimi presto per dirmi
 86    XV    |    assumesti di consolare; il tuo amore è per me onnipossente, e
 87    XV    |         senso predominante ma è l'amore il più puro e casto, che
 88    XV    |           la fede più sicura dell'amore di Laura, trovò pur colà
 89    XV    |       strane follie; ho sperato l'amore di una donzella che abita
 90    XV    |           debba rinunziare al suo amore, mi sarà caro di poter talvolta
 91    XV    |           che tu scorgi in questo amore, e se tutti dovessero crucciarsi
 92    XV    |      donne, che dedite al culto d'amore, fecero ad esso i più grandi
 93    XV    |    avvizzisce le gioie del nostro amore? Il cielo sì prodigo a me
 94    XV    |         sono. La certezza del tuo amore paralizza in me ogni altro
 95    XV    |     Ermanno.~«Come ci trasforma l'amore! Non mi riconosco più, e
 96    XV    |        con quelle lagrime tutto l'amore che ti porta.~«Vieni, vieni
 97    XV    |      Laura, alle gioie del nostro amore, e stamane non seppi resistere
 98    XV    |          povera mamma! Con quanto amore ti assisterei vegliando
 99    XV    |     fianco, ti parlava del nostro amore e di tutte quelle cose che
100    XV    |          può essere che il nostro amore debba recarci per unico
101    XV    |      sospetti alcunchè del nostro amore. - Non me ne tenne mai parola,
102    XV    |          venisse scoperto; il tuo amore m'infonde tanto coraggio,
103   XVI    |           primi giorni del nostro amore? non ti ricorrono talvolta
104   XVI    |       accorsi di quanto il nostro amore siasi ingrandito. - Provati,
105   XVI    |            mi strappava lagrime d'amore.~«Tu lasciasti un mondo
106   XVI    |        essere riserbate al nostro amore. -~«Ti proibisco d'ora innanzi
107  XVII    |         le solite assicurazioni d'amore, le solite frasi di tenerezza.
108  XVII    |       colpo. Troppo persuaso dell'amore di Laura, e sorpreso del
109  XVII    |           dimenticare in un punto amore e promesse, è un atto86
110  XVII    |        giacchè non oseremmo dirlo amore, Laura fece il sublime sforzo
111  XVII    |         alle precedenti! allora l'amore, la poesia ed il sentimento
112  XVII    |  espressione, un solo concetto: l'amore.~«Una donna che ami davvero,
113  XVII    |         preghiera, la rabbia nell'amore, e sai perchè?..... perchè
114  XVII    | risentimento sorge dalle ceneri d'amore. - Non si tratta  di virtù,
115  XVII    |        una parte nel suo cuore, l'amore ne esce dall'altra. Laura
116   XIX    |   fantasia.~L'esaltamento del suo amore per Ermanno, fu più opera
117   XIX    |           salutato con un grido d'amore tradotto musicalmente. -
118   XIX    |  raccontata tutta la storia di un amore infelice. Le amarezze, i
119   XIX    |       giorni felici del suo primo amore!~Laura piangeva; sarebbe
120   XIX    |          in quella musica eravi l'amore, lo sdegno e la disperazione;
121    XX    |           venisse confortata dall'amore dell'unico figlio educato
122    XX    |            Voglio dirti di quanto amore tu mi empiesti l'anima,
123    XX    |        vita agiata. - Oh Laura, l'amore fa dei prodigi, ed io sento
124    XX    |        Vivere per te, amarti dell'amore degli angeli; ecco quale
125    XX    |           sorriso ineffabile d'un amore senza fine, noi avremmo
126    XX    |        nella pace domestica, nell'amore del tuo sposo quelle gioie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License