IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] letitizia 1 letizia 62 letta 3 lettera 110 lettere 19 letterina 1 letto 15 | Frequenza [« »] 114 mai 113 prima 111 nota 110 lettera 110 originale 109 edizione 109 elettronica | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze lettera |
Cap.
1 VI| sera le consegni una mia lettera.~- Oh qual piacere!~- Con 2 VII| di lei cuore - E quella lettera? in essa la meschina fondava 3 VII| stendendogli la mano.~Una lettera passò da una mano all'altra 4 VIII| di tutto per leggere la lettera di Ermanno, quella cara 5 VIII| di Ermanno, quella cara lettera che avrebbe già baciata 6 VIII| tavolo estrasse dal seno la lettera, la baciò, indi ruppe il 7 VIII| sentimenti espressi in quella lettera, era troppo straziante; 8 VIII| dolore; nullameno rilesse la lettera. - Anche quelle frasi crudeli 9 VIII| rilesse varie volte la lettera di Ermanno; ciò l'attristava 10 IX| Scrisse una lunghissima lettera a mia sorella, nella quale 11 IX| bene; ti farò vedere la lettera, c'è da leggere per un'ora. - 12 IX| aveva fatta in lei la sua lettera! forse la poverina ne aveva 13 IX| sperava che Laura dopo quella lettera gli avrebbe scritto una 14 IX| ignorava certo che una sua lettera gli avrebbe fatto un gran 15 IX| giovinetta, nello scrivere una lettera che può formare la felicità 16 IX| si sovvenne pure della lettera che aveva promesso di scrivere 17 IX| Ritornò a casa, ed ecco la lettera diretta all'amico.~ ~Caro 18 IX| ti scrissi l'ultima mia lettera coll'animo pieno di felicità 19 IX| seconda parte della mia lettera. Nel breve soggiorno che 20 X| cui Ermanno gli scrisse la lettera che abbiamo vista, il nostro 21 X| ella aveva letta la sua lettera senza nemmeno rispondergli 22 X| altri mi avesse scritta una lettera del genere della tua, ti 23 X| non si può scrivere una lettera del genere di quella che 24 X| giorni dopo ricevuta la tua lettera mi recai in casa Ramati 25 X| Ermanno terminò quella lettera traendo un sospiro - Pur 26 X| assalivano, passò subito alla lettera di Laura - Ruppe il suggello, 27 X| che quella crudelissima lettera mi fece molto male - Io 28 X| pensieri, ma so che la tua lettera mi fece piangere amaramente, 29 X| avresti al certo scritta una lettera tanto crudele! - Ovunque 30 XI| si poteva dire di più, la lettera di Laura era inspirata dalla 31 XI| necessario il dire che la lettera di Laura fece dimenticare 32 XI| varie volte quella lunga lettera; ed in ogni parola parevagli 33 XI| commove fino al delirio.~La lettera di Laura portò un lungo 34 XI| veduto più volte con quella lettera in mano; dall'ultima visita 35 XI| agitazione prima di ricevere la lettera, poi quel mutamento improvviso; 36 XI| Giovedì ricevendo la tua lettera fui molto contento, e siccome 37 XI| sorridendo, le mostrai la lettera, e la poverina nel leggerla 38 XI| ragazzo.... consegnai la lettera mentre eravamo soli - Ciò 39 XI| madama non ho consegnata la lettera, perchè non era necessario, 40 XII| cattivo, scrivermi una lettera così brutta che mi fece 41 XII| Ebbene, dimentica quella lettera per ricordarti solamente 42 XII| dunque, hai ricevuta la mia lettera?~- Sì, e con che piacere; 43 XII| carta ho sciupata per quella lettera! Ne incominciai più di venti, 44 XII| senza dir nulla - La tua lettera poi la so quasi tutta a 45 XII| tutto per aprire quella lettera che mi faceva morire dalla 46 XII| perchè Paolo mi mostrò la tua lettera - È molto amabile quel giovinotto, 47 XIV| come?~- Indirizza pure la lettera a me, che mi verrà consegnata 48 XV| rivederti.~ ~«Ermanno»~ ~Questa lettera rivela chiaramente lo stato 49 XV| comprendere, egli tacque in quella lettera su certo proposito che maggiormente 50 XV| incertezze sull'avvenire. La lettera che segue diretta a Paolo 51 XV| Ieri le scrissi una lunga lettera, tuttavia ti prego di salutarla 52 XV| gran bisogno di una sua lettera in questi giorni di tristezza. 53 XV| destò nell'animo la tua lettera, ne avresti una di quelle 54 XV| lontano da me?.... La tua lettera fu uno strazio per il mio 55 XV| ci voleva meno di una tua lettera per calmarmi, e Dio sa quanto 56 XV| finalmente la tua carissima lettera, poco mancò che non venissi 57 XV| Laura per la sua carissima lettera, e dille che le sue parole 58 XV| volte grazie, la tua cara lettera fece completa la mia felicità; 59 XV| ancora risposta all'ultima lettera che ti scrissi. Questo ritardo 60 XV| tempo senza mandare una lettera alla tua Laura che aspetta 61 XV| ritorno trovassi una tua lettera! oso appena sperarla, e 62 XV| svegliandoti, tu troverai una mia lettera al tuo capezzale che ti 63 XV| finchè non mi verrà una tua lettera.~«Addio, a domani.~ ~Laura».~ ~ 64 XV| indovinare lo scopo di questa mia lettera, della quale prima di tutto, 65 XVI| scoraggiamento.~Ricevuta appena la lettera di Paolo Ermanno partì, 66 XVI| egli avesse trascorsi; e la lettera che ei ne scrisse a Laura 67 XVI| realtà. Ho bisogno di una tua lettera nella quale tu mi dica che 68 XVI| quell'ora? Termino questa lettera, altrimenti chissà dove 69 XVI| mentre stava leggendo la tua lettera, si ridestarono d'un tratto 70 XVI| Cercai tosto la tua prima lettera, la lessi attentamente, 71 XVI| mi abbia arrecato la tua lettera; giacchè dessa è la prima 72 XVI| giurato che vi era una tua lettera; ma nossignore, fui disingannata, 73 XVI| disingannata, eravi una lettera, ma della cugina Letizia. 74 XVI| volta, ed invece di una lettera, ti sorprenderei con una 75 XVI| quanto essa mi dice nella sua lettera, non si fermerà molto perchè 76 XVII| rispose subito alla bella lettera di Laura, nè qui è caso 77 XVII| ne disse, giacchè quella lettera, altro non conteneva che 78 XVII| Laura non rispose a quella lettera.~Passarono così più giorni 79 XVII| la tua~ ~Laura».~ ~Questa lettera d'un laconismo straniante, 80 XVII| Ermanno nello scorrere quella lettera, fu grande, giacchè egli 81 XVII| giorni gli giunse quella lettera, dovette pur troppo lasciare 82 XVII| scrisse all'amico Paolo la lettera che segue:~ ~Amico mio,~ ~ 83 XVII| ad alcuno di questa mia lettera..... nemmeno a lei; che 84 XVII| Paolo mostrò a Laura quella lettera.~Sia rimorso, sia pietà, 85 XVII| quale diversità da quella lettera alle precedenti! allora 86 XVII| nulla di tutto ciò, l'ultima lettera di Laura era di una regolarità 87 XVII| Noi presentiamo questa lettera al lettore, pregandolo di 88 XVII| qualche ora lieta colla tua lettera. -~Addio abbiti i saluti 89 XVII| Era troppo! Una tal lettera indignò giustamente Ermanno, 90 XVII| subito rispose a quella lettera umiliante in questi termini:~ ~« 91 XVII| annojata, la prego di una sua lettera lunga, che leggerò fra gli 92 XVII| giacchè, se non erro, in una lettera dalla Brianza, ella mi diceva 93 XVII| la mente, ed io colla mia lettera avrei forse sturbate le 94 XVII| ci voleva meno di una sua lettera per rimettermi la penna 95 XVII| risoluzione.~«Non so se questa lettera avrà come le precedenti 96 XVII| questa parola chiudo la mia lettera. Per quanto scettico io 97 XVII| di rassegnazione prese la lettera di Paolo e si pose a leggerla. - 98 XVII| amico signor Ermanno, una lettera tale che mi desta più sorpresa 99 XVII| tentativo.~«Non risponderò alla lettera del signor Ermanno, perchè 100 XVII| Troverai colla mia una lettera di Laura.... Voglio dire 101 XVII| Lessi attentamente la tua lettera di rimprovero a madamigella 102 XVIII| una sola angoscia. Dopo la lettera di Paolo egli perdette tutte 103 XVIII| e sì dicendo trasse una lettera che consegnò a Paolo - Ecco 104 XX| più rassegnato:~- Ho una lettera per te Paolo, ed un'altra 105 XX| farai recapitare quella lettera a chi tocca... non dirmi 106 XX| consegnarle questa sua ultima lettera, le dirai che io le perdono 107 XX| Ultima lettera di Ermanno a Laura.~ ~«Permettimi 108 XX| ricordi Laura della mia prima lettera?.... Profeta veridico io 109 XX| mi giungesse quella tua lettera scritta a Paolo. - Tentai 110 XX| sarò morto allora, e la tua lettera giungerebbe troppo tardi!~«