IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rallegrarsi 1 rallegrava 1 rallenta 2 ramati 96 rami 1 rammaricava 2 rammarico 2 | Frequenza [« »] 102 ogni 100 quanto 98 dal 96 ramati 93 ancora 93 giorni 89 bene | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze ramati |
Cap.
1 I| è in Brescia la signora Ramati?~- Sì; ho incarico di farti 2 I| A rivederci.~Alfredo Ramati era un simpatico giovinotto 3 I| dire di famiglia in casa Ramati, aveva libero accesso in 4 I| fratello dell'avvocato Ramati, lo zio Pietro, come lo 5 I| via che guidava al palazzo Ramati.~ ~ ~ ~ 6 II| si potè partire da casa Ramati senza prima aver promesso 7 III| trovarsi ancora in casa Ramati, accanto a colei che aveva 8 III| Ermanno si avviava verso casa Ramati; aggiungeremo inoltre che 9 III| risuonò il campanello di casa Ramati.~Era desso! il cuore non 10 III| indisposta; sull'avvocato Ramati era assolutamente vano il 11 IV| giovinotto all'uscire di casa Ramati era tormentato da tristissime 12 IV| porre più piede in casa Ramati. - Egli aveva troppo bisogno 13 IV| avrebbe potuto passare in casa Ramati lo faceva titubare nella 14 IV| non sarebbe corso in casa Ramati a scusarsi. Erano già trascorse 15 IV| lontano il balcone di casa Ramati, e sovr'esso vi distinse 16 V| dopo pochi istanti madama Ramati comparì in sala ove trovò 17 V| Nipote, disse madama Ramati ad Alfredo, quando ti verrà 18 V| Brescia, osservò madama Ramati sorridendo.~- Non dica così 19 V| da stupirsi, disse madama Ramati, noi frequentiamo sì poco 20 V| giunse davanti al palazzo Ramati; ivi tutti si fermarono; 21 V| prima di separarsene; madama Ramati lo ringraziò della buona 22 VI| stringendole la mano, sono stato da Ramati....~- Così tardi?~- Che 23 VI| amarezza.~Andò alla sera da Ramati, ma senza frutto, vale a 24 VI| entrava nel portone di casa Ramati.~Salì le scale coll'animo 25 VII| ferma davanti al palazzo Ramati, e poco dopo vi salirono 26 VII| faccia ad Alfredo e madama Ramati. Sul balcone eravi l'avvocato 27 VII| volgevasi a salutare Madama Ramati, Laura la nascose lestamente 28 VII| signor Ermanno, disse madama Ramati, venga presto a trovarci 29 VIII| aspetto venerando. - Madama Ramati erasi collocata in un angolo 30 VIII| dormiva saporitamente, madama Ramati aveva chiusi gli occhi; 31 VIII| presso il suo Ermanno. - Papà Ramati era ad aspettarle, e non 32 VIII| Giunta a casa madama Ramati stanca del viaggio si ritirò; 33 VIII| placida casetta dello zio Ramati! Là tutto era tranquillo, 34 VIII| inumidire le ciglia.~Madama Ramati potè dar passo per alcuni 35 IX| quarto, l'intera famiglia Ramati, ti prega di recarti presto 36 IX| invitarlo a passare in casa Ramati. - Ritornò a casa, ed ecco 37 IX| Ti ricordi di Alfredo Ramati nostro amico fin dall'infanzia? 38 IX| di te, e la stessa madama Ramati mi pregò di scriverti onde 39 IX| alcuni ritratti. - Il signor Ramati, che forse tu conoscerai 40 X| sollecito a recarsi in casa Ramati ove venne accolto con tutta 41 X| lettera mi recai in casa Ramati ove fui ricevuto dal padre 42 X| mi piacque assai. Madama Ramati è di una bontà senza pari; 43 XI| sono più che intimo in casa Ramati, e davvero ti sono grato 44 XI| tutti i giorni; quel signor Ramati è una perla d'uomo, madama 45 XI| promesso di condurti in casa Ramati.~- Come? chiese Ermanno, 46 XI| lontano di qui il signor Ramati?~- Dieci minuti di cammino.~ 47 XI| annunziarli ai padroni. - Madama Ramati giunse per la prima, e corse 48 XI| tarderà molto, rispose madama Ramati guardando verso la porta.... 49 XI| la sua allegrezza.~Madama Ramati non si sorprese punto della 50 XI| vero; d'altra parte madama Ramati poteva esser ancora una 51 XI| debole riflesso.~Madama Ramati si compiaceva dunque colla 52 XI| Frattanto entrò il signor Ramati; eccellente persona di una 53 XI| fermassero a pranzo.~- Ma signor Ramati, disse Paolo, voi pranzate 54 XI| che Ermanno resterebbe da Ramati fin dopo il pranzo, e Paolo 55 XI| madama di ritornare. - Papà Ramati si ritirò pure poco dopo 56 XI| Ermanno, sclamò infine madama Ramati, vado a dare ordini per 57 XI| il maestro, disse madama Ramati sorridendo, e si ritirò. -~ ~ ~ ~ 58 XII| all'appartamento del signor Ramati.~L'alloggio occupava tutto 59 XII| quando sopraggiunse madama Ramati a levar la seduta dicendo 60 XIII| Paolo, frattanto madama Ramati, Laura ed Ermanno, erano 61 XIII| tempo discorrendo, e madama Ramati mise in pratica tutte le 62 XIII| nel far ridere il signor Ramati a più non posso. Laura stava 63 XIII| Verso la fine, madama Ramati prese parola di una certa 64 XIII| Finito il pranzo il signor Ramati volle ad ogni costo sentire 65 XIII| da ben altro - Il signor Ramati che aveva libato piuttosto 66 XIII| le dieci si recherebbe da Ramati solo; Paolo passerebbe poi 67 XIII| giorni di seguito dal signor Ramati. - Così fu fatto, alle dieci 68 XIII| certo a desiderare. Madama Ramati propose una passeggiata, 69 XIII| maldicenze dei tristi.~Madama Ramati aveva contratta relazione 70 XIII| fra costei e la famiglia Ramati.~Laura recavasi spesse volte 71 XIII| confina con quella di madama Ramati, e sarei felicissima se 72 XIII| al signor Paolo.~Madama Ramati, rinnovò la preghiera, e 73 XIII| in generale, ed in casa Ramati in particolare. Tutto quanto 74 XIII| messo in pratica dai coniugi Ramati in suo favore; madama specialmente 75 XIII| Ma lo ripetiamo i coniugi Ramati non tenevano questo sistema 76 XIV| insieme a salutare la famiglia Ramati, e Paolo dovette sopportare 77 XIV| fino alle sette, il signor Ramati erasi in questo frattempo 78 XIV| sentivasi la voce di madama Ramati che veniva a quella volta 79 XIV| andarsene, fu chiesto il signor Ramati, e qui cominciò la caterva 80 XIV| che si acquistava in casa Ramati, inquietavalo assai riflettendo 81 XV| mi separa dalla famiglia Ramati.~«Oh mia povera cameretta 82 XV| quand'è che la famiglia Ramati lascierà Milano per recarsi 83 XV| mi trovo qui alla villa Ramati, ove appena giunto mi colmò 84 XV| Ecco: la mamma ed il papà Ramati ti pregano per mezzo mio 85 XVI| nella stessa sera alla villa Ramati. - Passò colà diciassette 86 XVII| sarai ancor di casa presso i Ramati, epperciò ti raccomando 87 XVII| dire di madamigella Laura Ramati. Leggila prima d'ogni cosa, 88 XVII| diventato intimo di casa Ramati; vi entra di lungo e largo, 89 XVIII| impose a madamigella Laura Ramati di troncare una relazione 90 XVIII| Pregiatiss. Signore,~ ~I coniugi Ramati hanno l'onore di partecipare 91 XVIII| forse a me che madamigella Ramati si faccia la sposa d'un 92 XIX| festa, giacchè il signor Ramati da uomo moderato non volle 93 XIX| divano accanto a madama Ramati colla quale aveva un discorso 94 XIX| tutti gli astanti.~Papà Ramati gli mosse incontro, e presolo 95 XIX| fragorosamente le mani.~Il signor Ramati presentò il suo nuovo arrivato 96 XIX| congratulato.....~Il signor Ramati non aveva certo invitato