Cap.

 1   Ded|       conseguire la loro meta.~Un giorno, forse non lontano, si verrà
 2   Ded|          popoli inciviliti - Quel giorno segnerà l'apogeo dello sviluppo
 3     I|  costretto dalle sue faccende. Di giorno dava lezioni di musica,
 4     I|          comodi alla madre - Ogni giorno si arricchiva d'un mobile
 5     I|  attribuiscila all'essere qualche giorno che non ti vedo. - La tua
 6     I|      accesso in qualunque ora del giorno, e talvolta per compiacere
 7     I|      Milano, ove si fermò qualche giorno presso suo zio, fratello
 8   III|     diciamolo pure, in tutto quel giorno egli non agì per conto suo;
 9   III|         ad altro oggetto. In quel giorno i suoi pensieri non furono
10   III|        era stato a Milano qualche giorno in casa della cugina; questo
11   III|          più deliziosi che non di giorno; al chiaro delle stelle
12    IV|           farà felice per qualche giorno?..... Mai, e poi mai; ciò
13     V|       fianchi, dovrei saperlo. Di giorno non esce che per le sue
14     V|         si cerca.~- Chissà che un giorno....~- Sarà difficile, e
15     V|           fedeltà è tanto rara al giorno d'oggi, ed Ermanno è una
16     V|      necessità. - Mi procurerò un giorno questo piacere.~Le due giovinette
17    VI|            non vi rimaneva che un giorno, l'ultimo. Alla vigilia
18    VI|       vano, ed al mattino di quel giorno disgraziato, egli aveva
19  VIII|        uomo felicità reale, e dal giorno in cui questa crudele certezza
20  VIII|         tale stato ancora qualche giorno fa, prima di vederti; ma
21  VIII|          lagrima di dolore; ma un giorno pur troppo ti persuaderai
22  VIII|   calmarla alquanto l'idea che un giorno o l'altro conoscerebbe quel
23  VIII|     supporne la vera causa; ma un giorno stanca di consolarla invano,
24    IX|          speriamo che fra qualche giorno tutto sia finito. - E volgendosi
25    IX|        cambiato!~«Titubai qualche giorno a dartitriste novella,
26    IX|      bella e ricca si accuserà un giorno di essere stata ben sciocca
27    IX|           le mie sembianze, ed un giorno forse incontrandomi cercherà
28    IX|        illusioni. - Chissà che un giorno io non mi svegli guarito!
29     X|        mal partito di soffrire di giorno e non dormire le notti,
30     X|            o mio Ermanno, che dal giorno della mia partenza, sento
31    XI|          Ermanno, che per qualche giorno visse si può dire di essa;
32    XI|      consiglio, ella gli disse un giorno:~- Figlio mio, tu lavori
33    XI|      passatempo.~Ermanno per quel giorno nulla decise, ma all'indomani,
34    XI|  stabilito di recarsi per qualche giorno a Milano.~- E quando partirai?
35    XI|         della sua decisione e del giorno della partenza. - Nei pochi
36    XI|           che ti fermerai qualche giorno qui. - Ho una camera a tua
37    XI|        delicato.... Però spero un giorno o l'altro di godere la piena
38   XII|        fermi in Milano?~- Qualche giorno...~- Ma quanti?...~- Una
39  XIII|      mancherà mai più pane, ed un giorno o l'altro infilzandone una
40  XIII|        sugli eventi fortunati del giorno, ed al nostro giovane, non
41  XIII|       discorrere sulle novità del giorno, e di tante altre cose che
42  XIII|          sua presenza per qualche giorno. - Lo diremo anche al signor
43   XIV|     vigilia dell'ultimo. L'ultimo giorno di una felicità che si spegne,
44   XIV|          pace che lo faccio, e un giorno ricordando ciò che sono
45   XIV|     spavento ed il terrore per il giorno in cui ella mi sarà rapita;
46   XIV|        alla sera; domani avrai il giorno, io la notte. - Tu vivi
47   XIV|          assai riflettendo che un giorno o l'altro qualche innamorato
48   XIV| tormentava il dubbio di dovere un giorno rinunziare alle sue speranze. -
49    XV|                           XV~ ~Il giorno si annunziava. Gli estremi
50    XV|        spettacolo; l'alba di quel giorno segnava il tramonto della
51    XV|         Ti ricordi Laura, di quel giorno in cui abbiamo passato per
52    XV|   avvenire e vivere del presente, giorno per giorno, senza spingere
53    XV|          del presente, giorno per giorno, senza spingere lo sguardo
54    XV|       vedere la mia Laura ad ogni giorno!~«Ieri le scrissi una lunga
55    XV|          Se egli è destino che un giorno io debba rinunziare al suo
56    XV|           di sole, e Dio sa se un giorno o l'altro non mi diranno
57    XV|           rifletti che tu pure un giorno o l'altro morrai, e così
58    XV|           vado facendo da qualche giorno a questa parte? Se tu mi
59    XV|           di mutar carattere ogni giorno. Se tu sapessi quanto buona
60    XV|     verrai bene a passare qualche giorno alla mia villa? La mamma
61    XV|           vale a dire fra qualche giorno.~«Non vedo l'ora di abbandonare
62    XV|             Quando mi ricordo del giorno della tua partenza, mi viene
63    XV|         non sia troppo lontano il giorno in cui noi ci rivedremo:
64    XV|        delle Alpi, ed allorchè il giorno sta sul cadere, allorchè
65    XV|           secreto, mi dice che un giorno forse, saremo felici. -
66    XV|            od al più tardi per il giorno dopo.~«Quest'ordine è scritto
67   XVI|                La memoria di quel giorno mi seguirà lo sento, fino
68   XVI|        Letizia, verrà fra qualche giorno collo zio a trovarci, ma
69  XVII|          ove ci fermeremo qualche giorno. - Per ora addio, amami
70  XVII|     trascinate le sue speranze di giorno in giorno, ma ormai non
71  XVII|         sue speranze di giorno in giorno, ma ormai non eravi più
72  XVII|       posso ancora sperare che un giorno il cielo rasserenato mostrandomi
73  XVII|          d'incontrarla un qualche giorno. - Dal canto suo faccia
74  XVII|         cui dovrò render conto un giorno, e la coscienza m'impone
75  XVII|           altro che fin dal primo giorno del loro arrivo in Milano,
76  XVII|           che non sarà lontano il giorno in cui tu saluterai con
77 XVIII|    principio d'aprile.~Da qualche giorno però, dava segni di miglioramento,
78 XVIII|         nell'incertezza, volle un giorno persuadersi egli stesso
79 XVIII|           sai tu che attendo quel giorno con febbrile impazienza! -
80 XVIII|          dote.~- Prevedo che quel giorno delle sue promesse sarà
81    XX|              Verso sera di un bel giorno di Maggio, una donna vestita
82    XX|             quella di divenire un giorno tuo sposo. - Vedi che bella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License