IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] carrozze 3 carta 4 carte 2 casa 78 casato 1 cascai 1 case 4 | Frequenza [« »] 80 tutta 79 oh 79 sguardo 78 casa 78 già 77 vita 76 così | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze casa |
Cap.
1 I| liberamente come uno che fosse di casa, e dopo di aver stretta 2 I| Milano per dodici giorni, in casa di mio zio a cui ho portata 3 I| hai disertata la nostra casa,~- Chiedi scusa per me a 4 I| coraggio di presentarmi a casa; mia cugina...~- E dalli.~- 5 I| le funzioni di padrona di casa, e tutto veniva regolato 6 I| può dire di famiglia in casa Ramati, aveva libero accesso 7 I| soggezione. Partito Alfredo da casa sua, egli si rimise al pianoforte, 8 II| risuonarono dall'interno della casa esclamazioni di gioja. Venne 9 II| Ermanno non si potè partire da casa Ramati senza prima aver 10 III| artista mentre avviavasi verso casa?.... Egli stesso mal sapeva 11 III| cuore più agitato.~Giunto a casa Ermanno si assise al pianoforte, 12 III| sognando di trovarsi ancora in casa Ramati, accanto a colei 13 III| Ermanno si avviava verso casa Ramati; aggiungeremo inoltre 14 III| Milano qualche giorno in casa della cugina; questo bravo 15 III| risuonò il campanello di casa Ramati.~Era desso! il cuore 16 III| cosa che mi ricordi questa casa.... Non già che io abbisogni 17 IV| giovinotto all'uscire di casa Ramati era tormentato da 18 IV| di non porre più piede in casa Ramati. - Egli aveva troppo 19 IV| avrebbe potuto passare in casa Ramati lo faceva titubare 20 IV| poco non sarebbe corso in casa Ramati a scusarsi. Erano 21 IV| macchinalmente verso quella casa? Sono sì facili le distrazioni 22 IV| già sulle mosse verso la casa di Alfredo; sicuro della 23 IV| da lontano il balcone di casa Ramati, e sovr'esso vi distinse 24 IV| consumò la sera?~- Stando in casa.~- Proprio..... senza uscir 25 IV| pregandola di trovarsi a casa fra quattro giorni!.....~ 26 IV| troppo pregare per venire in casa sua.~- Oh per me, rispose 27 V| non abbandonerebbe mai la casa sua.~- Ed ella signor Ermanno, 28 VI| morbidi velluti? - Nella tua casa regna lo squallore, questa 29 VI| decidersi d'andarsene a casa; egli aveva bisogno di abbandonarsi 30 VI| passo.~Ermanno entrò in casa, e subito ella gli corse 31 VI| egli entrava nel portone di casa Ramati.~Salì le scale coll' 32 VII| allorchè fosse giunta a casa.~- Partenza per Milano, 33 VII| intelligenze.~Ermanno giunse a casa mesto e silenzioso; si abbandonò 34 VIII| che anelava di essere in casa sua, nella sua camera per 35 VIII| carezze del padre. - Giunta a casa madama Ramati stanca del 36 VIII| sguardo attorno si trovò in casa sua, nella sua camera lontana 37 VIII| nell'accrescerla. - La sua casa, il suo giardino, i suoi 38 IX| per invitarlo a passare in casa Ramati. - Ritornò a casa, 39 IX| casa Ramati. - Ritornò a casa, ed ecco la lettera diretta 40 IX| grata, Alfredo m'invitò a casa sua per fare un po' di musica. -~« 41 IX| lasciare la mia pace in quella casa; non so dirti come, ma il 42 X| più sollecito a recarsi in casa Ramati ove venne accolto 43 X| tua lettera mi recai in casa Ramati ove fui ricevuto 44 X| invano dacchè abbandonai la casa della cugina. -~« - Spesso 45 X| tu venivi a trovarmi in casa della cugina: prima di vederti 46 X| ti diedi quella sera in casa della cugina? Lo spero, 47 X| signor Paolo viene in nostra casa. - È un amenissimo47 e garbato 48 X| Paolo è diventato ormai di casa, ed è per me gran ventura. - 49 XI| di Laura; e recandosi a casa, piena la testa di mille 50 XI| giungere più solleciti a casa; strada facendo la conversazione 51 XI| io sono più che intimo in casa Ramati, e davvero ti sono 52 XI| discesero incamminandosi verso casa; strada facendo Ermanno 53 XI| emozione.~- Ecco la mia casa, sclamò Paolo additando 54 XI| promesso di condurti in casa Ramati.~- Come? chiese Ermanno, 55 XI| Così ragionando giunsero in casa di Paolo, ed Ermanno fu 56 XII| attendessi d'arrivare a casa in quella sera della mia 57 XIII| entrambi si avviarono verso casa, ove giunti si riattaccò 58 XIII| loro prestigio.~Rientrò in casa verso le otto, trovò Paolo 59 XIII| Ermanno si avviò verso quella casa, ove giunse non al certo 60 XIII| dilettanti e maestri in casa sua; ma ella preferiva ricevere 61 XIII| madre frequentavano quella casa che era il convegno del 62 XIII| Milano in generale, ed in casa Ramati in particolare. Tutto 63 XIII| abbandonò mai un istante quella casa, salvo che alla sera nell' 64 XIV| famigliarità che si acquistava in casa Ramati, inquietavalo assai 65 XV| molto lungi, e quando la casa di lei gli apparve in vista, 66 XV| occhi suoi, ella rientrò in casa sfogandosi in lagrime..... 67 XV| per la prima volta nella casa di Laura, io era ben lungi 68 XV| viaggio, ti accompagnai a casa tua ove credetti che appena 69 XVI| umida, e mi affrettai verso casa, non prima però di aver 70 XVI| primo incontro a Brescia in casa della cugina Letizia. - 71 XVII| Credo che tu sarai ancor di casa presso i Ramati, epperciò 72 XVII| Ermanno, ora che sono a casa, ora che mi annojo e non 73 XVII| alla sua prima venuta in casa nostra, io le consegni tutte 74 XVII| signore è diventato intimo di casa Ramati; vi entra di lungo 75 XVIII| appena giunto, si recò alla casa di Ermanno. - Lo trovò alzato, 76 XIX| hai la febbre; andiamo a casa.~- Mai no; resterò fino 77 XIX| primo incontro con Laura in casa d'Alfredo l'aveva salutato 78 XX| quei giorni era appunto in casa dello zio, e parte per desiderio