IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vissuto 1 vista 20 visto 3 vita 77 vitalità 1 vittima 5 vittoria 3 | Frequenza [« »] 79 sguardo 78 casa 78 già 77 vita 76 così 75 alfredo 75 poco | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze vita |
Cap.
1 Ded| si ripetono per tutta la vita, e questa che a voi tocca 2 III| ristretto della storia di nostra vita; una specie di romanzo fondato 3 III| speranza? - Il bene della vita si riduce ahimè! pur troppo 4 IV| fare se è destino che la vita dell'uomo sia una continua 5 IV| educandosi alla scuola della vita, avrebbe cessato di commoversi 6 IV| brillare dei raggi della vita, si fa tutto senza calcolo, 7 IV| vidi essere lo scopo della vita non altro che una continua 8 V| possono dedicare l'intera loro vita al culto di un solo ed unico 9 VI| inspirato da un cuore senza vita - La soverchia ragione nei 10 VI| illusione, che trascinare la vita fra fuochi fatui.~Malgrado 11 VI| ancor bello, ancor pieno di vita e di freschezza. Fu un raggio 12 VI| parole che mi ridonano la vita - Mi prometta che ella penserà 13 VII| quelle del domani: Ecco la vita!~La carrozza si fermò dinnanzi 14 VIII| Nei pochi anni della mia vita trascorsa, io acquistai 15 VIII| bugiarde speranze della vita. -~«Lo scetticismo divenne 16 VIII| me stesso e l'intera mia vita. - Ma ahimè! ben tosto mi 17 VIII| dell'amor tuo farò la mia vita. Soffrirò, che monta? Tu 18 VIII| esso durerà per tutta la vita: ma tu o giovinetta, potrai 19 VIII| esperienza pratica della vita, si pecca per eccesso d' 20 VIII| dolce episodio della mia vita. - La confessione che ora 21 VIII| aspirare alle dolcezze della vita; il mondo si apre al tuo 22 VIII| fino all'estremo della mia vita.~«I piaceri del mondo non 23 IX| nuova alle emozioni della vita, ne vagheggia le dolcezze; 24 IX| mille attenzioni; la sua vita è di affannarsi per cercarmi 25 X| isterilita dalle peripezie della vita, ma per pietà non condannare 26 X| che una volta erano la mia vita, ora mi sono indifferenti 27 X| fatto un gran passo nella vita. - Tu mi porgesti mano per 28 X| dimenticarti per tutta la vita, e ti assicuri il giuramento 29 XI| giungervi presto.~Giammai in vita sua egli fu tanto contento. 30 XIII| sostenere le lotte della vita.~Ma lo ripetiamo i coniugi 31 XIV| negato il sorriso della vita. Non ti dirò le pene e gli 32 XIV| stesso se quel cuore che dà vita ed anima a tante grazie 33 XIV| ormai formava parte di sua vita, e forse chissà quando gli 34 XV| lo scoraggiamento della vita. Io l'aveva preveduta questa 35 XV| immaginarmi in qual ora di mia vita io abbia provato un dolore 36 XV| attaccarmi all'albero della vita per raggiungerne la cima, 37 XV| esaltamento studiando la vita traverso a quella malaugurata 38 XV| prorompendo in parolone contro la vita, le sue lusinghe, ed i suoi 39 XV| punto da paragonar la loro vita alla passione del Nazareno, 40 XV| romanzi, ma pur troppo nella vita reale il tedio dei bisogni 41 XV| Sono certa che colà passerò vita felice, perchè fra quella 42 XV| credere che per tutta la vita io non potrò mai altro che 43 XV| scarse gioie che presenta la vita.~«Oh quante belle speranze 44 XV| ritraggo lo sguardo.~«Tal è la vita mia buona Laura. - Una memoria, 45 XV| immagine della fugacità della vita, pensai fra me, e fissando 46 XV| tenebre; pur troppo nella vita, al dolore sussegue spesso 47 XV| appena sull'aurora della vita, ed io crudele cerco di 48 XVI| gusta una sola volta in vita. - Noi la trascriviamo tutta 49 XVI| fino all'estremo di mia vita, ed è perciò che non cesserò 50 XVI| completa ignoranza della vita: la mestizia dello sguardo 51 XVI| illusioni, è vero; ma la vita non è forse per sè stessa 52 XVI| formano il mistero della vita mi pasco io pure. - Spera 53 XVII| pellegrinaggio che si chiama vita, con un disinganno di più, 54 XVII| in tutte le vicende della vita ella sarà sempre accompagnata 55 XVII| il tuo avvenire è la sua vita; serba per essa i tesori 56 XVIII| povera donna, trascinava una vita di martirio accanto a quel 57 XVIII| Per taluni sciagurati, la vita è un anatema92; costoro 58 XVIII| uno dei più lieti di mia vita; ritornando a Milano, ti 59 XIX| XIX~ ~Havvi un'età nella vita in cui tutte le emozioni, 60 XX| passa da questa all'altra vita. -~Verso sera di un bel 61 XX| artista che ebbe al mondo vita affannata e tempestosa; 62 XX| Ermanno non era più! La sua vita fu breve come lampo..... 63 XX| frale che non ebbe pace in vita non venisse insultato in 64 XX| nell'estremo istante della vita; invece..... cosa straziante! 65 XX| sarò più! Sento che la mia vita volge al suo termine, e 66 XX| bene che l'uomo incontra in vita, deve pagarlo a prezzo di 67 XX| al male che già rapì di vita il padre mio. - Può darsi 68 XX| giovinezza presentiva che la mia vita sarebbe stata breve. - Se 69 XX| qualche bene mi sorrise la vita, ne debbo a te gran parte, 70 XX| trascinava sul cammino della vita un passo dietro l'altro; 71 XX| sconforti ed i disinganni della vita, le noje ed i disagi della 72 XX| essere, è destino che la vita scorra fra un alternarsi108 73 XX| procurarti tutti i comodi di una vita agiata. - Oh Laura, l'amore 74 XX| qualche dolcezza la mia povera vita. - Dimmi tu Laura se si 75 XX| tutti gli episodj della vita; gli anni passati si schierano 76 XX| per tutto il resto di sua vita nella più straziante desolazione.... 77 XX| Bisogna credere in fin di vita, bisogna credere nella Provvidenza