IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] volontà 5 volontieri 3 volse 6 volta 64 voltandosi 1 voltar 1 voltarmi 1 | Frequenza [« »] 67 sul 65 ha 64 bella 64 volta 63 mano 63 signor 62 dei | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze volta |
Cap.
1 I| era molto ricca, ma questa volta, come non avviene troppo 2 I| diporto era partito alla volta di Milano, ove si fermò 3 II| mano gli disse:~- Questa volta non ci scappa più.~Non furono 4 II| incontrando una seconda volta lo sguardo di Laura, vi 5 II| conosciuta, già udita altra volta.~Mentre Ermanno suonava, 6 II| bisogna suonare anco una volta il notturno.~Ermanno si 7 III| passeggiata, ma per la prima volta quella gita aveva un doppio 8 III| dell'innocenza? Per la prima volta la giovinetta pensava; a 9 III| chiese Alfredo.~Questa volta toccò ad Ermanno l'imbarazzo, 10 III| uscì salutato per l'ultima volta da Laura che gli aveva mormorato: 11 IV| mi ha sedotto anco una volta; eppure malgrado tutta la 12 IV| appassita!....~Laura questa volta aveva compreso; le parole 13 V| donna che ama per la prima volta. L'uomo è egoista della 14 V| allo stesso modo, questa volta però erano tutti riuniti.~- 15 V| Ermanno strinse per l'ultima volta il braccio a Laura, prima 16 VI| ed egli baciò anco una volta lo stelo profumato del fiore 17 VI| Ermanno tentò una seconda volta di parlare, ma inutilmente; 18 VI| a salutare per l'ultima volta....~- Come? chiese Laura 19 VI| che ella penserà qualche volta a me, ed io le giuro che 20 VI| saluteremo per l'ultima volta collo sguardo, e col cuore!~ ~ ~ ~ 21 VII| trionfatrice sola nel dominio della volta celeste.~Spirava una brezza 22 VII| tragge fonte per la prima volta dal più profondo dell'anima 23 VII| voleva vederlo ancor una volta per rivelargli collo sguardo 24 VIII| discendere guardò ancor una volta sulla via percorsa pensando 25 VIII| Laura, che per la prima volta rispose mestamente alle 26 VIII| di chi ama per la prima volta, ed il tuo affetto non è 27 VIII| se ti ricorderai qualche volta i tratti del mio volto. - 28 VIII| io ti amo; pensa qualche volta a questo infelice che vivrà 29 VIII| te. -~Addio per l'ultima volta!...............................~ ~ 30 VIII| Brescia, a lui!~Oh! la prima volta che si ama non si può conciliare 31 VIII| perchè amava per la prima volta, e mal sapeva adattarsi 32 X| scrupolo di arrossire ogni qual volta si pronunziava il tuo nome.~« 33 X| indarno! Quei piaceri che una volta erano la mia vita, ora mi 34 XI| pensando essere quella la prima volta dopo tanti giorni che sua 35 XII| angioletto53 fisso alla volta che lasciava cadere dalle 36 XII| cuore, che tu pensi qualche volta al povero ed oscuro artista 37 XIV| Ramati che veniva a quella volta con Paolo.~Laura ed Ermanno 38 XV| celeste! - Era quella l'ultima volta che egli godrebbe di quel 39 XV| cenno fu dirizzata alla sua volta. - Era tardi. Alzò un ultimo65 40 XV| abbiamo passato per la prima volta la Romanza? Io non lo dimenticherò 41 XV| porre il piede per la prima volta nella casa di Laura, io 42 XV| coperto di stelle. - L'ultima volta che mi destai, la mia camera 43 XV| immobile, fisso a quella volta. - Le tenebre della notte, 44 XVI| forse si gusta una sola volta in vita. - Noi la trascriviamo 45 XVI| quali li mirai per la prima volta in Brescia. Non sparger 46 XVI| barbara logica; è la prima volta che tu mi parli con tanta 47 XVI| spiegherei tosto l'ali alla tua volta, ed invece di una lettera, 48 XVII| insolito; scrisse un'altra volta, ma collo steso frutto, 49 XVII| colla cugina Letizia alla volta di Firenze. - La mamma vuole 50 XVII| ella mi scrivesse qualche volta; figuriamoci dove trovare 51 XVII| promesso, le scrivo ancora una volta..... sarà l'ultima? lo ignoro, 52 XVII| quelle parole che altra volta ci strappavano lagrime, 53 XVII| ritornarti alla mente come altra volta io biasimai la fiducia da 54 XVII| biasimevole? perchè la prima volta le venne il rimorso di alimentare 55 XVII| lei, e forse per l'ultima volta, ma ti giuro che io prenderò 56 XVIII| artista che degnò altra volta di uno sguardo...~Saprò 57 XIX| discorso molto animato. - Ogni volta però che il domestico introduceva 58 XIX| lo sguardo per la prima volta ad Ermanno, ed in quegli 59 XIX| Quale diversità! Una volta allorchè egli disponevasi 60 XIX| Laura come per dirle: Una volta toccava a te! - Laura comprese 61 XIX| Laura forse per l'ultima volta; ora doveva salutarla collo 62 XX| sul volto, si avviava alla volta del campo santo; assorta 63 XX| stessa famigliarità di altra volta, colla stessa confidenza 64 XX| incontrati per la prima volta, un anno106 trascorso come