IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vezzi 2 vezzosa 2 vi 71 via 61 viaggia 1 viaggiatori 1 viaggiava 1 | Frequenza [« »] 62 letizia 62 può 61 colla 61 via 60 felicità 60 solo 59 erano | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze via |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | ore della notte, in una via poco frequentata, udivasi 2 I | il passeggiero per quella via costringendolo ad assaporare 3 I | passi che risuonavano sulla via.~Nel seno di un'esistenza 4 I | mio zio a cui ho portata via la famiglia per farla passar 5 I | Alle otto Ermanno era sulla via che guidava al palazzo Ramati.~ ~ ~ ~ 6 II | aspettative di madamigella.~- Via signorino, ella vuole rimpicciolirsi 7 III | può passare per la stessa via del sospiro, e Laura sospirava 8 III | troppo, quell'amico....~- Eh! via, osservò Letizia, non capisci 9 IV | spine, aveva sognata una via di rose.~È meglio non pensarci 10 IV | assicurava che discendendo nella via, le gambe non lo guidassero 11 IV | quel dolore si passa per la via del piacere; - Tanto vale 12 IV | occhi al fondo di un'altra via che attraversava quella 13 IV | d'un tratto disse:~- Ma via, si sieda qui accanto a 14 IV | guardando sbadatamente nella via. Ermanno e Laura erano seduti 15 V | al passeggio; presero la via per recarsi nel viale fuori 16 V | incostanza personificata.~- Via via, cuginetta, non adirarti 17 V | incostanza personificata.~- Via via, cuginetta, non adirarti 18 VI | alla finestra spiando sulla via, e palpitando ad ogni risuonar 19 VI | sono troppo sicure.~- Or via calmati buona mamma, sclamò 20 VII | sulle case fiancheggianti la via, e parevale che gli oggetti 21 VII | percorso dalla carrozza, porta via a brani il caro edifizio 22 VII | il convoglio si mise in via.~Ermanno era a poco per 23 VIII | guardò ancor una volta sulla via percorsa pensando che per 24 VIII | saluto ti accompagnerà per via; la mia mente ed il mio 25 IX | forse tu conoscerai abita in via...~- Unisco le mie alle 26 X | occupava un modesto alloggio in via di Brera - In quanto a carattere 27 X | mano per guidarmi sulla via della vera felicità che 28 XI | andò alquanto commosso. Per via era agitato da molti pensieri, 29 XI | Ermanno; e la madre?~- Eh! via, rispose Paolo con un segno 30 XI | possibile anche incontrarla per via, gli cagionavano grande 31 XI | amici discendevano nella via. Paolo era allegro, e cantarellava 32 XI | punto che le traccia la via dell'avvenire.~Ad Ermanno 33 XIII | Paolo cercava di trascinar via l'amico, e negli ultimi 34 XIV | io ritorni sulla dolorosa via di quei presentimenti che 35 XIV | dell'avvenire, perchè la via delle illusioni è lunga 36 XIV | Cattivo, crudele....~- Via madamigella.... alzi lo 37 XIV | questa sala; passando nella via, tu potrai vedermi e salutarmi 38 XIV | Paolo uscivano allora sulla via. Il primo camminava macchinalmente 39 XV | accompagnarmi.»~Discese nella via, le strade erano quasi deserte. 40 XV | Aspettò passeggiando lungo la via; era la mezza dopo le quattro, 41 XV | apparire sull'angolo della via una vettura di piazza che 42 XV | può la mente trovare nella via di mezzo qualche bricciolo 43 XV | inezie che gli traversano la via!~«Tu mio buon Ermanno hai 44 XV | modo, proseguendo in questa via esaltata, finiresti poi 45 XV | passione del Nazareno, e la via dal caffè al teatro allo 46 XV | dunque di porre sulla buona via il cuore e la ragione, ed 47 XV | gorgheggio, battè le ali, e via di volo nel libero cielo.~« 48 XV | coraggio di scendere nella via, giacchè non sapeva più 49 XV | impenetrabile che mi sbarra la via dello sguardo, debba trovarsi 50 XV | dallo sconforto, riprende la via di una fede sublime.~«Tutto 51 XV | si incontrano talora per via, si confondono scambiandosi 52 XVI | malinconia del tuo sguardo. - Via quell'eterno sorriso ingenuo, 53 XVII | dobbiamo seguire Ermanno nella via del disinganno più crudele - 54 XVII | giunto al termine gettò via il foglio con disdegno, 55 XVII | quella che aveva gettato via, sclamando con freddezza 56 XVII | Educata per lunghi anni nella via88 della virtù mi colpiscono 57 XVII(88)| Nell'originale "nelle via". [Nota per l'edizione elettronica 58 XX | sugli astanti, s'incamminò via.~Un senso di terrore gelò 59 XX | passo dietro l'altro; la via era forse più lunga, ma 60 XX | carezze; vorrei seminare una via di fiori sul tuo cammino, 61 XX | l'uomo si santifica sulla via del dolore; è quella la