IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] felicissima 2 felicissimi 1 felicissimo 3 felicità 60 felicitazioni 1 fendeva 1 fenditure 1 | Frequenza [« »] 62 può 61 colla 61 via 60 felicità 60 solo 59 erano 59 sera | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze felicità |
Cap.
1 III| addormentato esprimeva la felicità, e la buona donna si ritirò 2 III| mistero dell'esistenza, la felicità appare tanto più bella, 3 III| il perchè si è felici? La felicità assorbe in un punto tutti 4 III| Il dolore concentra, la felicità distrae; cercare l'origine 5 III| sufficiente a costituire la vera felicità, se non vi si mesce la speranza 6 III| quegli che va in cerca della felicità, e sa dove trovarla.~Mentre 7 IV| IV~ ~La felicità non è sempre la ben giunta 8 IV| timidezza, diffidano della felicità che si rivela sotto troppo 9 IV| infondato.~Diffidare di una felicità sperata, sarebbe gran virtù; 10 IV| meglio è sperare nella felicità.~Laura aveva centomila lire 11 IV| appena! Ed era questa la felicità che aveva sognata? Mai non 12 IV| inconseguibile. È tanto vero che la felicità è una chimera impossibile, 13 V| uomo è egoista della sua felicità, la donna ne è ambiziosa; 14 VI| che tende a debellare la felicità, è lotta da stolto.~Ermanno 15 VII| uomini potrebbe fare la tua felicità; colui che la tua dipartita 16 VII| altri è per essi la più gran felicità che possono godere in terra - 17 VIII| che non havvi per l'uomo felicità reale, e dal giorno in cui 18 VIII| perchè sei l'ultima larva di felicità che ancor sorrida alle mie 19 VIII| restituire a te tutta quella felicità che mi viene dal tuo amore; 20 IX| lettera che può formare la felicità di un uomo?... Perchè quel 21 IX| lettera coll'animo pieno di felicità e di speranza, in allora 22 IX| cielo ti conservi quella felicità come te l'augura con tutta 23 X| guidarmi sulla via della vera felicità che trova un eco45 nel cuore, 24 XI| qualchecosa da paragonare alla felicità di Ermanno, ma non è possibile 25 XI| portò un lungo riflesso di felicità ad Ermanno, che per qualche 26 XI| ma pur troppo anche la felicità diventa abituale, e dopo 27 XIII| festevole, e pareva che la felicità traspirasse da tutta la 28 XIV| non aveva rispettata la felicità di Ermanno, e già sei giorni 29 XIV| L'ultimo giorno di una felicità che si spegne, è come l' 30 XIV| Laura! La fase della mia felicità volge al suo termine, nondimeno, 31 XIV| nostro destino, un'ora di felicità per un anno60 di dolore; 32 XIV| colle nubi dell'avvenire la felicità del presente; si direbbe 33 XIV| suo seno tu troverai molte felicità; ma il tuo primo passo nel 34 XIV| povero giovane trovò qualche felicità nel suo soggiorno in Milano, 35 XV| segnava il tramonto della sua felicità, ed ei voleva impressionarsi 36 XV| rimembranze, un'onda di felicità che passò d'un tratto, e 37 XV| letargo! Quei pochi giorni di felicità che pareva non dovessero 38 XV| ricordo mi rimane di quella felicità che avrei appena ardito 39 XV| come si può sognare la felicità quando si è in preda del 40 XV| estrema di tutta la possibile felicità; conseguito quel desiderio, 41 XV| alle tue idee sulla mia felicità, lascia che io ti disinganni 42 XV| nell'anima un sussulto di felicità pari alla mia.~«Non dubitare 43 XV| venne voglia di fare la sua felicità, parevami che tu fossi dietro 44 XV| esistenza posso concepire una felicità possibile all'uomo che sa 45 XV| lettera fece completa la mia felicità; io non so dirti quante 46 XV| non so descrivere la mia felicità, ma tu devi comprenderla; 47 XV| coloro ai quali arride la felicità; alla vista di tanta maravigliosa 48 XVI| ancora un raggio di quella felicità che forse si gusta una sola 49 XVI| realtà di quello che provo. - Felicità..... quella stella lontana 50 XVI| istante di essi, perchè la mia felicità si fonda intieramente su 51 XVI| amico mio, è questa una tale felicità che compensa tutti i dolori.~« 52 XVII| che io faccio per la sua felicità.....~«A lei sono certo riserbati 53 XVIII| ve n'ha per tutti della felicità; ma t'inganni d'assai. - 54 XX| ospitato nei giorni di sua felicità. - Povera madre, egli diceva 55 XX| a lungo appartenermi. La felicità suprema, trae seco per legge 56 XX| parola che riassuma maggiori felicità.... havvi idea più dolce, 57 XX| felici, sempre felici, e la felicità duratura non è per i mortali; 58 XX| nido, avremmo trovata una felicità rara in terra.~«Sarebbe 59 XX| mente può concepire una felicità che non può realizzarsi?~« 60 XX| dimenticare la nostra felicità?~«Laura, tu potrai cercare