IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parlo 6 parlò 5 parmi 22 parola 57 parole 49 parolone 1 parrà 2 | Frequenza [« »] 59 sue 58 punto 57 o 57 parola 56 gran 56 occhi 56 pure | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze parola |
Cap.
1 Ded| non la direte mai questa parola, e forse per la prima inarcherete 2 I| colpire. - Non solamente la parola si ribella ad esprimere 3 I| ho già impegnata la mia parola; anzi siccome conosco i 4 II| eloquente da rendere inetta la parola ad esprimere tutto ciò che 5 IV| con entusiasmo alla prima parola d'amore che si sente mormorare.~ 6 IV| per aver mancato alla data parola di trovarsi all'indomani 7 IV| respiro per dire una sola parola.~Letizia ed Alfredo non 8 IV| giovane che se ne stette senza parola! - Quattro giorni appena! 9 V| Signor Ermanno, ascolti una parola.~- Ai loro ordini, rispose 10 VI| felicissimo. Laura fu l'ultima parola della sera, e la prima del 11 VI| senza poter pronunziare la parola che doveva essere il sostegno 12 VI| poteva trovare per qualche parola troppo azzardata.~Ermanno 13 VI| parlare, ma inutilmente; la parola si ribellava sulle labbra. 14 VII| lagrime le troncarono la parola sulle labbra - Fuggì soffocando 15 VII| troppo immenso perchè la parola possa rivelarlo. - È questa 16 VII| pensieri senza neanche volger parola a sua madre - Egli soffriva 17 IX| gli avrebbe scritto una parola almeno; ella conosceva il 18 X| senza nemmeno rispondergli parola. Tutta le mattine correva 19 X| degnava di scrivergli una parola.~Invano egli cercava una 20 X| dorate? Io ti amo, e questa parola è la più eloquente protesta 21 X| da togliermi financo la parola.~«Io guardo invano questa 22 X| se non so trovare altra parola di quella che esprime il 23 XI| lunga lettera; ed in ogni parola parevagli di trovarvi un 24 XI| sembianza. - Amato! questa parola che per sè stessa non esprime 25 XI| partenza. - Scrivimi una parola se ti fermerai più d'una 26 XI| portone di un palazzo.~Tale parola scosse Ermanno che durante 27 XI| Tutto ciò senza pronunziar parola, e d'altronde noi non sapremmo 28 XII| Perdona Laura se la mia prima parola fu l'espressione d'un dubbio, 29 XII| Animo dunque, non trovi una parola a tua giustificazione? Ben 30 XII| come scrivi bene, come la parola esprime giustamente tutti 31 XII| della giovinetta - Ogni parola di quel bel labbro gli sollevava 32 XIII| fine, madama Ramati prese parola di una certa signora di 33 XIV| potessero dirsi qualche parola da soli; ei sapeva che entrambi 34 XIV| rivolgeva costantemente la parola.~Finalmente in grazia del 35 XIV| macchinalmente senza profferir parola; l'estremo addio di Laura 36 XIV| speranze, e rettifichiamo la parola. In questa così bella fase 37 XV| per dirgli: Vedi se son di parola... vedi se ti amo. - Ma 38 XV| avvenire!... E può mai questa parola suonare come una speranza 39 XV| le mie senza trovare una parola che ti dicesse tutta la 40 XV| era pur grande; e non v'ha parola che possa dirti tutto quello 41 XV| amore. - Non me ne tenne mai parola, ma io indovino tanto bene 42 XV| sempre anelando ad una tua parola apportatrice di buone nuove, 43 XV| comanda di rivolgerti la parola, mettendomi a forza la penna 44 XV| dice averti già ella tenuto parola in proposito, perciò credo 45 XV| spalle sorridendo ad ogni parola che mi sfugge dalla penna. - 46 XVI| io possa scriverla questa parola? Sono felice!.... Non m' 47 XVI| lagrime che ci toglievano la parola; ricordati di quel bacio 48 XVI| sempre un mistero per la parola.~«Non farò elogi al modello, 49 XVII| vedeva lo sforzo ad ogni parola, l'inerzia in ogni idea, 50 XVII| Spera!~«Con questa parola chiudo la mia lettera. Per 51 XVII| trepidazione e dolore la parola..... addio! -~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ ~ 52 XVII| prima avidamente; e ad ogni parola dava segno di agitazione; 53 XVII| in ogni accento, in ogni parola, e persino nella straziante 54 XVIII| singhiozzi gli soffocavano la parola; la violenza che egli fece 55 XX| incerto, senza poter profferir parola, mosse incontro a quella 56 XX| Nessuno sapeva trovare una parola di conforto. - Letizia e 57 XX| essa.~«Tuo sposo! Ma havvi parola che riassuma maggiori felicità....