IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sorridi 1 sorrise 5 sorrisi 7 sorriso 56 sorta 2 sorte 13 sortendo 1 | Frequenza [« »] 56 gran 56 occhi 56 pure 56 sorriso 56 sulla 56 suoi 55 ci | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze sorriso |
Cap.
1 I| lasciando sfuggire un lieve sorriso di soddisfazione.~Dotato 2 I| l'ultimo suo moto era un sorriso di compiacienza che le restava 3 II| la ringraziò con un dolce sorriso.~Ermanno non si potè partire 4 III| sul labbro del figlio un sorriso di compiacenza; quel volto 5 III| cielo più sereno. - Quel sorriso che gli errava sulle labbra 6 III| allegria, dove l'eterno sorriso di soddisfazione, il sorriso 7 III| sorriso di soddisfazione, il sorriso dell'innocenza? Per la prima 8 III| labbro più non sorrideva; il sorriso non può passare per la stessa 9 III| malinconicamente. Era un sorriso traditore che celava un 10 III| era posta accanto; era un sorriso seducente, che egli contemplò 11 IV| cammino monotono privo di ogni sorriso d'allegrezza; il campo dell' 12 IV| convulsiva stretta di mano, ed un sorriso che riassumeva mille rimproveri, 13 IV| lacrime soavi che escono da un sorriso, e Laura piangeva sorridendo.~ 14 V| labbro atteggiato ad un sorriso malizioso? - Le donne, e 15 VI| mangia pan nero, vagheggia il sorriso della dama che scorre i 16 VI| Laura rispose con un lungo sorriso al lungo esame che ei fece 17 VI| fece sul di lei volto; quel sorriso pareva un eccitamento32 18 VI| erano aspettati; in quel sorriso languido eravi un'espressione 19 VII| aveva sulle labbra un mesto sorriso - Suonò la mezzanotte, ed 20 VIII| immagine tua sarà l'ultimo sorriso di gioja che splenderà fino 21 VIII| labbra più non comparve quel sorriso d'ingenuità che prima le 22 IX| e talvolta sforzavasi al sorriso, ma il cuore di una madre 23 IX| si può ingannare, e quel sorriso era maggior strazio per 24 IX| un'idea che non fosse un sorriso: l'arte e mia madre erano 25 IX| lontano dal tuo labbro il sorriso dell'ironia; non tutti sono 26 IX| nelle tenebre. Al primo sorriso di qualche elegante della 27 X| ragazza mi ricevette con un sorriso che voleva dirmi: Voi lo 28 X| ed infelice! Rendimi quel sorriso che mi hai rapito; io lo 29 X| insegnasti colla mestizia del tuo sorriso un mondo di delizie da me 30 X| tu li ravvivi di un tuo sorriso.~«Serbi tu ancora quel mazzolino 31 XI| pieno sviluppo.~Quell'eterno sorriso di soddisfazione che le 32 XII| trova miglior risposta di un sorriso e di un bacio.~La voce soave 33 XII| una promessa, ma come il sorriso di una dolce speranza! -~- 34 XIV| momento mi parve negato il sorriso della vita. Non ti dirò 35 XIV| povero Ermanno che non ha mai sorriso.... Troverai uno sposo!....~- 36 XIV| faceto, tra le lacrime ed il sorriso.~- Ella signor mio è un 37 XV| impressionarsi di quell'ultimo sorriso di cielo per mai più dimenticare 38 XV| ti amo. - Ma tosto quel sorriso si dileguò, e la giovinetta 39 XV| mentre ti scrivo, ho il sorriso sulle labbra; parmi di parlarti, 40 XV| infamia, un abbominio72; il sorriso di una donna un raggio di 41 XV| dovunque incontro il tuo mesto sorriso; ogni alitar del vento, 42 XV| feci forza, e cercai un sorriso per rivolgere a te mio povero 43 XV| mio povero amico; un falso sorriso che ti consolasse alquanto. 44 XV| benedetta come questa dal sorriso della natura; dessa è la 45 XV| l'impronta di un ingenuo sorriso, tutto sembra armonico, 46 XV| non precede di molto il sorriso del sole che rinasce, ma 47 XVI| la natura si chiude in un sorriso mesto, malinconico, ineffabile, 48 XVI| che ha solo riscontro nel sorriso di una vergine adorata. - 49 XVI| rassomiglia, e cercare nel suo sorriso il secreto del tuo sguardo.~« 50 XVI| sguardo. - Via quell'eterno sorriso ingenuo, che rivela una 51 XVI| mestizia dello sguardo è un sorriso del cuore, e gli angeli 52 XVI| delle molli aurette, ed il sorriso di un cielo sempre sereno, 53 XVII| prego di risparmiarmi un sorriso di compassione caso mai 54 XIX| giovinetta riprese il suo solito sorriso di soddisfazione, e chissà 55 XX| di natura che ritorna al sorriso, segnarono gli ultimi giorni 56 XX| santuario abbellito dal sorriso ineffabile d'un amore senza