IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pura 4 puranco 4 purchè 3 pure 56 purissime 1 purità 1 puro 7 | Frequenza [« »] 57 parola 56 gran 56 occhi 56 pure 56 sorriso 56 sulla 56 suoi | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze pure |
Cap.
1 Ded| per dolore,... e diciamolo pure, per rimorso.~Riandando 2 Ded| affinchè non tocchi a lei pure il rammarico di aver fatto 3 I| Tali riflessioni le faceva pure Ermanno che da molto tempo 4 II| comprenderne il vero significato, pure dall'accento, dalle vibrazioni, 5 II| specialmente a Laura, e diciamolo pure ad Ermanno.~Durante quel 6 III| piacesse... a lei; diciamolo pure, in tutto quel giorno egli 7 III| straordinario. - Alfredo tentò egli pure una cavatina, ma la troncò 8 III| aria della sera.~Ermanno pure era alquanto pensoso; pareva 9 III| tanto tempo.~- Allora vada pure signor Ermanno, sarebbe 10 IV| crudele che aveva atterrate le pure gioie del povero Ermanno! 11 IV| cielo di dolcezze sante e pure; allora si apriva per poco 12 IV| imbarazzo di Ermanno, il quale pure non aveva ancora aperto 13 IV| venire....~- È vero; ma pure farsi tanto desiderare, 14 IV| quello che mi dico.... Creda pure che mi sarebbe stato impossibile 15 IV| entrò Alfredo, il quale fece pure ad Ermanno i suoi rimproveri 16 IV| meglio a piedi?~- E sia pure, disse Letizia, che glie 17 VI| sono felice perchè ella pure si addolora per la mia partenza - 18 VII| dell'anima tua!~»Piangi pure! o fanciulla, piangi con 19 VII| a Letizia, la quale era pure alquanto commossa, indi 20 VII| infelice Ermanno - Ridano pure costoro, che poco importa; 21 VII| godere in terra - Ridano pure giacchè non sanno piangere; 22 VIII| viaggio si ritirò; Laura pure poco dopo entrò nella sua 23 VIII| tempo, ma infine bisogna pure essere ragionevoli.~Questa 24 IX| Ricordando Paolo, si sovvenne pure della lettera che aveva 25 IX| nulla resiste, incatenò me pure ad una vana illusione. - 26 IX| fatalità volle che essa pure divida i miei sentimenti; 27 X| forza di resisterti..... Io pure tentai di non soccombere, 28 XI| tante dolcezze e diciamolo pure tante illusioni, che l'anima 29 XI| stimai bene prevenirla - Ella pure se ne mostrò soddisfattissima; 30 XI| Papà Ramati si ritirò pure poco dopo lasciando la moglie 31 XII| indifferente - Diciamolo pure a suo elogio, ella non ebbe 32 XII| tutto era frutto del dolore, pure mi fecero molto male le 33 XIII| molte buone qualità, ma hai pure il grave difetto di vedere 34 XIII| L'eccessivo rigore ha pure gravissimi inconvenienti, 35 XIV| Ma come?~- Indirizza pure la lettera a me, che mi 36 XIV| senza base, o diciamolo pure, senza scopo; e giova rammentare 37 XV| dalla fortuna.~«Condannami pure, ridi anche se lo potrai, 38 XV| schiera di predestinati; tu pure negli slanci d'un febbrile 39 XV| mio caro rifletti che tu pure un giorno o l'altro morrai, 40 XV| dell'esistenza. - Accusami pure, se il credi, di materialismo 41 XV| notificarlo a Laura. Dimmi pure quand'è che la famiglia 42 XV| una fortunata calma.~«Io pure cerco d'inebbriarmi nell' 43 XV| mancheresti di venire; la sarebbe pure una grande fortuna!~«Jeri 44 XVI| mistero della vita mi pasco io pure. - Spera amico mio, è questa 45 XVII| scioglimento del silenzio, pure non sapeva darsi pace per 46 XVII| mamma e papà, e spero che tu pure ti troverai in sì favorevole 47 XVII| trarne lamento. - Creda pure madamigella, ella mi scrisse 48 XVII| mondo, saranno ben diverse; pure non dispero affatto d'incontrarla 49 XIX| fortunato di Laura, era pure oggetto delle congratulazioni 50 XIX| volgendosi a Salviani.~- Ed a lei pure signor Filippo i miei complimenti..... 51 XIX| signor Filippo. - Creda pure signor mio, che l'invidio 52 XX| e l'altra, sebbene pure giovanissima, aveva un'aria 53 XX| imponeva, decise di unirsi essa pure con Letizia alla gita di 54 XX| belle speranze, le gioie più pure mi vennero da te. - Voglio 55 XX| lunga speranza, morta essa pure miseramente come tutte le 56 XX| estremo saluto, pensa che io pure piango.... Ah! mi saranno