Cap.

 1     I|     colpiva in lui erano due grand'occhi bruni che spiccavano sopra
 2    II|         Sedendo al piano, alzò gli occhi sulla giovinetta che si
 3    II|        tanto insinuante, che negli occhi di Laura vi brillò una lagrima
 4    II|         cosa poterono dirsi quegli occhi. Non staremo certo a svelarne
 5    II|    accingerci a tanto, giacchè gli occhi parlano spesso assai più
 6   III|            al riposo chiudendo gli occhi onde non interrompere le
 7   III|          immaginazione; chiuse gli occhi e si addormentò sognando
 8   III|          stava sempre davanti agli occhi, ed ella d'altronde non
 9    IV|            intanto era fissa cogli occhi al fondo di un'altra via
10    IV|          sommessa fissandola negli occhi:~- Ma perchè ora piange....
11    IV|     rispose Laura sorridendo cogli occhi lagrimosi. La dolcezza delle
12    IV|          dicevano tante cose cogli occhi.~ ~ ~ ~
13    VI|           lagrime le bagnavano gli occhi, e si portò singhiozzando
14   VII|      lagrime che ti brillano sugli occhi sono le prime che trovano
15   VII|         aveva pianto, e teneva gli occhi ancor pieni di lagrime rivolti
16   VII|         lunare; ma egli chiuse gli occhi per richiamarsi alla mente
17   VII|       cicalio....~Ermanno apri gli occhi, guardò il cielo e vide
18  VIII|            Ramati aveva chiusi gli occhi; soltanto Laura era inquieta
19  VIII|         malinconica de' suoi grand'occhi, era tutta di dolore. Dallo
20  VIII|            si smarrì ne' tuoi begl'occhi, e che non avrà mai più
21  VIII|           quelle pagine, aveva gli occhi molli di lagrime. L'amarezza
22  VIII|          ed abbattuta. Aprendo gli occhi ella si credette a tutta
23     X|          agro - Io leggo in quegli occhi cilestri una grande instabilità
24     X|      letargo mi trovo sola e cogli occhi lagrimosi?~«E dopo tutto,
25    XI|         che sfilavano innanzi agli occhi suoi, aveva un'espressione
26    XI|       arrossì fin nel bianco degli occhi, e con uno slancio alquanto
27   XII|         mirandola dolcemente negli occhi:~- Perdona Laura se la mia
28  XIII|          misteri, rivide quei begl'occhi che lo entusiasmarono d'
29  XIII|           all'indomani aprendo gli occhi trovò che il suo amore erasi
30   XIV|            piacere. - Fissando gli occhi sul tuo volto così sereno,
31   XIV|      Avanti.~Laura si rasciugò gli occhi indi riprese con fuoco tra
32    XV|          cuore ed una lagrima agli occhi.~Ermanno passeggiò ancora
33    XV|         allorquando scomparve dagl'occhi suoi, ella rientrò in casa
34    XV|            il labbro parlavano gli occhi ed il cuore; ed ora più
35    XV|            farsi ammazzare per gli occhi della loro bella; ma per
36    XV|        baleno egli scomparve dagli occhi miei, ma io stetti lungamente
37    XV|            mi accorsi di avere gli occhi umidi di pianto. - Or non
38    XV|       pianure che si spiegano agli occhi miei, penso fra me stesso
39    XV|         ordine è scritto sotto gli occhi di Laura che in questo punto
40   XVI|          pensiero; parmi che quegl'occhi non siano più quali li mirai
41   XVI|            donna. Io guardo i tuoi occhi così ben disegnati, la mossa
42   XVI|          talora colle lagrime agli occhi, perchè parmi che colà tutti
43  XVII|       tanto fortunata da aprir gli occhi in pieno sole; ma io mi
44 XVIII|           biondi come l'oro, dagli occhi cerulei come il cielo. -
45   XIX|           ad Ermanno, ed in quegli occhi eravi un accento tale di
46   XIX| accompagnava, ed Ermanno fissò gli occhi in volto a Laura che sotto
47   XIX|  asciugarsi la fronte, ed alzò gli occhi a Laura come per dirle:
48   XIX|            avevano le lagrime agli occhi.~Nel tetro susseguirsi di
49    XX|          pensieri, procedeva cogli occhi a terra asciugandosi talvolta
50    XX|            egli le chiuderebbe gli occhi nell'estremo istante della
51    XX|            avevano le lagrime agli occhi.~- Per pietà di voi signora!
52    XX|       lagrime scaturivano dai loro occhi. - Era un quadro straziante
53    XX|         colle mie dita i tuoi begl'occhi al riposo, e riaprirli sul
54    XX|          non vedrò più i tuoi begl'occhi, non udrò più il suono della
55    XX|          ti scrivo mi guarda cogli occhi lagrimosi. Essa mi legge
56    XX|       lagrime; chi le chiuderà gli occhi all'eterno riposo!~«Oh!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License