IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] macerie 1 macigno 1 macilento 1 madama 55 madamigella 45 madamigelle 1 madida 1 | Frequenza [« »] 55 ci 55 cielo 55 cosa 55 madama 55 sei 55 vero 54 appena | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze madama |
Cap.
1 V| difatti dopo pochi istanti madama Ramati comparì in sala ove 2 V| lusinghiero.~- Nipote, disse madama Ramati ad Alfredo, quando 3 V| con aria di rifiutarsi, e madama soggiunse:~- Sicuramente, 4 V| bello in Brescia, osservò madama Ramati sorridendo.~- Non 5 V| Non c'è da stupirsi, disse madama Ramati, noi frequentiamo 6 V| Laura, prima di separarsene; madama Ramati lo ringraziò della 7 VII| collocarono in faccia ad Alfredo e madama Ramati. Sul balcone eravi 8 VII| Ermanno volgevasi a salutare Madama Ramati, Laura la nascose 9 VII| rivederci signor Ermanno, disse madama Ramati, venga presto a trovarci 10 VIII| dall'aspetto venerando. - Madama Ramati erasi collocata in 11 VIII| prete dormiva saporitamente, madama Ramati aveva chiusi gli 12 VIII| del padre. - Giunta a casa madama Ramati stanca del viaggio 13 VIII| ancora inumidire le ciglia.~Madama Ramati potè dar passo per 14 IX| parlare di te, e la stessa madama Ramati mi pregò di scriverti 15 X| venni tosto presentato a madama, ed a madamigella - La verità 16 X| e ciò mi piacque assai. Madama Ramati è di una bontà senza 17 X| V'ha di più, se l'età di madama non sommasse ad una cifra 18 X| tua apologia - Finalmente madama mi parlò dei ritratti mostrando 19 XI| Ramati è una perla d'uomo, madama è gentilissima; in quanto 20 XI| chiese Ermanno, dicesti che madama sa nulla del mio arrivo.~- 21 XI| no, hai mal compreso, a madama non ho consegnata la lettera, 22 XI| annunziarli ai padroni. - Madama Ramati giunse per la prima, 23 XI| Non tarderà molto, rispose madama Ramati guardando verso la 24 XI| attirata a sè l'attenzione di madama, epperciò quel silenzio 25 XI| troppo la sua allegrezza.~Madama Ramati non si sorprese punto 26 XI| del vero; d'altra parte madama Ramati poteva esser ancora 27 XI| qualche debole riflesso.~Madama Ramati si compiaceva dunque 28 XI| aver promesso formalmente a madama di ritornare. - Papà Ramati 29 XI| signor Ermanno, sclamò infine madama Ramati, vado a dare ordini 30 XI| applaudire il maestro, disse madama Ramati sorridendo, e si 31 XII| metà quando sopraggiunse madama Ramati a levar la seduta 32 XIII| sopraggiunse Paolo, frattanto madama Ramati, Laura ed Ermanno, 33 XIII| molto tempo discorrendo, e madama Ramati mise in pratica tutte 34 XIII| dall'altra - Verso la fine, madama Ramati prese parola di una 35 XIII| nulla certo a desiderare. Madama Ramati propose una passeggiata, 36 XIII| accompagnò. - Durante la strada madama chiese al pianista se si 37 XIII| in discorso era una certa madama Salviani elegantissima dama 38 XIII| le maldicenze dei tristi.~Madama Ramati aveva contratta relazione 39 XIII| eccitare la curiosità di madama Salviani, la quale mostrò 40 XIII| alcuni pezzi presentatigli da madama Salviani. Erano nuove per 41 XIII| riprovata.~L'entusiasmo di madama Salviani, non ebbe più limite 42 XIII| tutte mani.~- Signore, disse madama Salviani ad Ermanno, la 43 XIII| Brianza confina con quella di madama Ramati, e sarei felicissima 44 XIII| diremo anche al signor Paolo.~Madama Ramati, rinnovò la preghiera, 45 XIII| coniugi Ramati in suo favore; madama specialmente spingeva le 46 XIV| questa voglia; ma pareva che madama non volesse più lasciare 47 XIV| già sentivasi la voce di madama Ramati che veniva a quella 48 XVI| accordi della tua musica....~«Madama Salviani va pazza per quella 49 XVII| eravi quel certo cugino di madama Salviani. Tu lo conosci, 50 XVII| inviti a pranzo, accompagna madama e madamigella al corso, 51 XIX| sopra un divano accanto a madama Ramati colla quale aveva 52 XIX| e di eleganti signore. Madama Salviani primeggiava fra 53 XIX| signore, e specialmente madama Salviani la imitavano.~Anche 54 XX| qualche mese si chiamava madama Salviani; ma in vederla 55 XX| richiesto da Paolo, disse che madama Alvise era andata alla chiesa.~